L'italiana, che ha riportato la distorsione del ginocchio, è stata raggiunta con gli sci dai tecnici del Soccorso Alpino Valdostano, vista l'impossibilità di procedere al recupero con l'elicottero a causa del maltempo.
Le fiamme, scoppiate nel pomeriggio di oggi, venerdì 2 giugno, interessano il complesso delle scuderie della struttura, tra regione Tzamberlet e via Grand Eyvia. I Vigili del fuoco sono sul posto e stanno procedendo allo spegnimento.
L’attuale procuratore capo di Aosta era nel capoluogo regionale dal 5 luglio 2017. Per il nuovo incarico ha ricevuto 17 voti dal “plenum” del Csm. Prima di arrivare in Valle era stato sostituto procuratore a Napoli e Torre Annunziata.
I vertici della compagnia Carabinieri di Châtillon/Saint-Vincent, assieme al Sindaco e all’assessore alle politiche sociali, hanno incontrato una trentina di frequentatori delle attività del Centro anziani del Comune.
Il secondo contingente del Corpo valdostano è stato attivo dal 23 al 28 maggio scorsi, a Spazzate Sassatelli di Imola e a Castel Bolognese (Ravenna). Il nuovo contingente è attualmente operativo nel comune di Conseilce.
I fatti risalgono alla fine del 2021, quando un’enoteca a Cervinia chiude i battenti e il titolare si trova a vendere oltre 1.400 bottiglie, dal prezzo stabilito in un milione di euro. Il raggiro si consuma in un viaggio a Milano.
E’ accaduto nella serata di ieri, domenica 28 maggio, ad un 34enne che, al tunnel del Monte Bianco, ha esibito un passaporto e una carta d’identità greci, risultati contraffatti. E’ ora in attesa dell’udienza di convalida dell’arresto.
Gli escursionisti, residenti in Emilia Romagna, non hanno avuto bisogno di intervento sanitario. Sono stati accompagnati al rifugio Coda, dal quale potranno rientrare a valle in giornata in maniera autonoma.
E’ accaduto nel comune di Châtillon: la donna si trovava nel bosco di Verlex. Il Soccorso Alpino Valdostano è intervenuto con il verricello a causa della zona impervia. E' stata ricoverata in rianimazione.
E’ accaduto attorno alle 4 di oggi, sabato 27 maggio, in una via del centro di Aosta. L’uomo, un cittadino cingalese 26enne, aveva una quindicina di grammi di hashish preparato in dosi, assieme a un paio di grammi di cocaina.
E’ accaduto nella mattinata di ieri, giovedì 25 maggio. Dopo il sopralluogo del Corpo forestale, l’allevatore – immediatamente attivatosi - è stato deferito all’autorità giudiziaria. Realizzate paratie per “proteggere” le case sottostanti.
Secondo l’autorità, che ha aperto un fascicolo anche a seguito di criticità evidenziate in una segnalazione, non è stata motivata la scelta di circoscrivere la metà degli inviti a presentare offerta a ditte aventi sede in Valle.
E’ accaduto nel pomeriggio di ieri, martedì 23 maggio, ad Aosta. L’uomo si trova ora in carcere a Brissogne, in attesa della convalida. Oltre alla donna cui era legato sentimentalmente, l’arrestato avrebbe colpito anche la madre di lei.
La Consulta ha stabilito l’illegittimità del provvedimento del 2022 che consentiva l’iscrizione (per quanto straordinaria e temporanea) senza il superamento del concorso pubblico per segretari ed esimendo dalla partecipazione a corsi di formazione.
All’indomani della mancata applicazione della misura cautelare chiesta per l’impresario Colliard e l’architetto Cappelletti, gli inquirenti pensano all’impugnazione: l’accordo tra le parti, è la tesi d’accusa, celava un patto corruttivo.