Celebrata in Valle d’Aosta quale anticipazione della vicina manifestazione Celtica, la festa propone due eventi mercoledì 21 e giovedì 22 giugno; venerdì 30 giugno sarà invece la volta delle esibizioni itineranti della pipe band scozzese Celtic Knot e dal gruppo colombiano Aainjaa.
L’Associazione Forrest Gump e gli alberghi etici Comtes de Challant e La mine a Cogne della cooperativa La libellula, raccontano il loro percorso e le strategie messe in pratica per favorire l'inserimento delle persone disabili nel mondo del lavoro, a partire dalla persona.
Al via una campagna di comunicazione per sensibilizzare le aziende valdostane, non solo quelle sottoposte agli obblighi della legge 68, sul tema dell’inclusione lavorativa delle persone con disabilità.
Primo e unico metodo senza chirurgia bariatrica e senza endoscopia, non richiede alcuna sedazione del paziente. Vieni a scoprire questo innovativo servizio. Valutazioni gratuite dal 31 maggio al 10 giugno
La decisione è stata comunicata questa mattina in V Commissione. Salta quindi la proposta di discutere il piano in un Consiglio regionale straordinario.
Il Dott. Marcos Hernandez Sosa, console generale della Repubblica di Cuba a Milano, farà visita alla comunità cubana residente in Valle d'Aosta il prossimo 3 giugno. Ad accoglierglielo sarà l'Associazione Donne Latinoamericane della Valle d'Aosta "Uniendo Raices onlus".
E' una delle novità annunciate questa mattina dall'Assessora alle politiche sociali Clotilde Forcellati. Al via la modifica del regolamento comunale degli asili nido. Si pensa a rivedere i punteggi ai fini dell'inserimento in graduatoria.
Gli alberghi diffusi potranno essere realizzati in un raggio di 500 mt. rispetto all’edificio che ospita i servizi di ricevimento. La novità nella nuova classificazione alberghiera approvata dalla Giunta. Fra le novità 2 ulteriori livelli di classificazione: 3 stelle superior e 4 stelle superior. La soddisfazione dell'Adava.
Per concludere al meglio l’anno scolastico, e la stagione di Illumina Aosta, il podcast ospita nuovamente un gruppo di professori per parlare delle loro frustrazioni, di errori incredibili commessi dagli alunni e dei loro metodi assurdi per copiare e di tanti altri aneddoti sulla vita scolastica.
I fatti risalgono alla fine del 2021, quando un’enoteca a Cervinia chiude i battenti e il titolare si trova a vendere oltre 1.400 bottiglie, dal prezzo stabilito in un milione di euro. Il raggiro si consuma in un viaggio a Milano.
DIBLA è un piccolo marchio di vestiti creato, a giugno 2022, dal diciassettenne Daniele Di Blasi per "esprimere e unire la mia passione per la grafica a quella per la fotografia". A quasi un anno di distanza, giovedì 1° giugno 2023, Daniele presenterà le nuove magliette in un piccolo evento.
Dei 4 lotti previsti, il più consistente è il primo relativo alla programmazione della Saison culturelle del valore di 2,9 milioni di euro circa per 24 mesi. Offerte entro il 13 luglio.
Dopo i lavori per la realizzazione della nuova ztl all'Arco di Augusto si sono susseguite le code in via Monte Émilius e via Clavalité. L'assessore ai Lavori pubblici Cometto: "È una situazione in fase sperimentale, un cambiamento che può creare dei disagi e un po' di disorientamento”.
Sabato 3 giugno alle 17.30 Alessandro Ajres presenterà il suo ultimo libro, di grande attualità, alla Libreria Brivio di Aosta. Modererà l'incontro il giornalista Alessandro Mano.