I libri della settimana consigliati da Filotea libreria editrice
Pier Luigi Celli
"Coraggio don Abbondio"
Aliberti 2009
Prezzo: 17,00 euro
Storie di direttori (di giornali, o di aziende pubbliche e private: non fa molta differenza) in disgrazia, che cercano con ogni mezzo e ogni umiliazione di salvare la testa dal ceppo dell'inevitabile taglio. Storie di generali (di qualsiasi Arma: non fa molta differenza) dalla carriera perfettamente burocratica – come un pugile che fosse diventato campione europeo senza essere mai salito sul ring. Classe dirigente italica allo stato puro (anche la madre Badessa de "Il cuore della Superiora lo è"), con le sue poche virtù e i suoi numerosissimi vizi. Tutti raffigurati, però, nel momento in cui la parabola comincia a discendere, all'inizio della caduta. Smarriti, impauriti, angosciati.
Francesco Tricarico
"Semplicemente ho dimenticato l'elefante nel taschino"
Bompiani 2009
Prezzo: 14,00 euro
Cinque storie. "La storia di Sofia", giovane sonnambula che di mestiere fa la spia, aggirandosi al mercato, tra uomini corrotti, uomini innamorati e un Presidente ricco e potente; "la storia di Ginevra", con un'immaginazione ipercreativa che deve sempre tenere a bada, per non incorrere in qualche guaio grosso; "la storia di un uomo misterioso", che ha un segreto che richiede pazienza e curiosità; "la storia di un bambino" e della sua magliettina ingiallita; "la storia di un miracoloso medicinale", che può salvare molte vite, e di un amore assoluto, che saprà affrontare ogni rischio.
Will Eisner
"Life, in pictures"
Einaudi 2009
Prezzo: 24,00 euro
"Il disordinato armadio in cui ho cacciato i fantasmi del mio passato". Così Eisner stesso definì le cinque storie a carattere autobiografico che scelse personalmente per questa raccolta. Da "Il sognatore" (1986), la storia di un giovane artista che fa il suo ingresso nel mondo del fumetto prima della Seconda Guerra mondiale a "Fin nel cuore dell'uragano" (1990) il racconto dell'infanzia e degli anni giovanili dell'artista in un'America in cui il pregiudizio antiebraico era ancora fortissimo. Fino a "Il nome del gioco" (2003) e "Il giorno che diventai professionista" (2003), due delle ultime storie disegnate da Eisner".
A cura di Filotea Libreria Editrice
via Hotel des Etats
www.filotea.info
filotealibreriaeditrice@gmail.com