In calo i furti nel primo giorno di fiera. 23 gli interventi sanitari soprattutto per lievi traumi

31 Gennaio 2008

Sono state nove le denunce arrivate a Carabinieri e Polizia nel primo giorno di Fiera contro le circa 20 dell’anno scorso.
Di queste denunce, la maggioranza, quattro, hanno riguardato borseggi, tre sono stati gli smarrimenti di portafogli e due sono invece i furti, sempre di portafogli, dovuti però a “disattenzione dei proprietari che li hanno lasciati incustoditi sui banconi.”

Sul fronte degli interventi sanitari, 23 sono state le  persone che, sempre nel primo giorno di manifestazione, hanno richiesto le cure degli uomini del 118, soprattutto per lievi traumi e contusioni.
Situazione tranquilla anche ieri notte in occasione della Veillà. In base a quanto riferito dagli uomini del 118, le persone che hanno esagerato quest’anno con l’alcool, richiedendo il soccorso del personale sanitario, sono stati di meno rispetto all’anno passato.

A garantire la sicurezza dei visitatori, oltre alle stazioni mobili di Polizia e Carabinieri, le telecamere installate lungo il percorso della Fiera e nei padiglioni che sono monitorate nella “work-station” installata presso la Torre dei Signori, da un raggruppamento di forze. (Polizia, Carabinieri, Guardia di Finanza, 118, Corpo Forestale, Polizia Municipale, Vigili del Fuoco, responsabili Direzione attività promozionali).

L’Usl ha invece predisposto un piano di assistenza che vede l’impiego di tre ambulanze, una in piazza Plouves,  una all’Arco d’Augusto e l’altra in piazza della Repubblica, un postazione medica con medici, infermieri in piazza Narbonne e 4 squadre lungo il percorso fieristico di volontari, uomini del 118 e della Croce Rossa.

Exit mobile version