Ammodernamento ferrovia valdostana, incontro fra Sindacati dei trasporti e Assessora regionale

05 Febbraio 2021

Dopo la decisione della IV Commissione di riportare i progetti di ammodernamento della ferrovia valdostana al centro del dibattito politico, ieri i sindacati hanno incontrato l’Assessora ai trasporti Chiara Minelli.

“Dall’incontro è emerso che per quanto riguarda l’elettrificazione della tratta Ivrea-Aosta il progetto definitivo redatto da Italfer è in fase di completamento. – raccontano i sindacati in una nota –  Rfi ha indicato l’autunno prossimo come termine per la consegna, ma sta verificando la possibilità di anticipare a fine estate. Per quanto riguarda la riapertura della tratta Aosta – Pré – Saint – Didier è stato comunicato che, dopo il sopralluogo e la riunione del 22 gennaio, Rfi ha affermato di essere in grado di anticipare l’intervento per riaprire la tratta Aosta – Arvier, ma intende farlo solo quando avrà la copertura finanziaria per l’intera tratta fino a Pré – Saint – Didier”.

Proprio la questione delle risorse economiche rimane il grande nodo da sciogliere. “Ai 36 milioni assegnati dallo Stato nel 2019, se ne devono aggiungere altri nel prossimo triennio. Le organizzazioni sindacali invitano tutte le forze politiche e i parlamentari valdostani a un impegno fattivo, perché fra le risorse destinate dallo Stato o dai fondi europei per le infrastrutture una quota significativa sia assegnata per la ferrovia valdostana, in modo da poter programmare e realizzare gli interventi necessari.” Fondi, ribadiscono i sindacati, “che non vengono sottratti ad altri scopi, in quanto vincolati all’utilizzo per il miglioramento delle infrastrutture di trasporto. Una possibilità di rilancio necessaria per lo sviluppo sociale, turistico ed economico per la ripartenza della nostra Regione”.

All’incontro con l’Assessora ne seguirà ora uno con la Commissione competente, i capigruppo regionali e i parlamentari valdostani “al fine di condividere e rafforzare con determinazione azioni comuni per reperire urgentemente dallo Stato le risorse necessarie”.

Exit mobile version