E’ in arrivo il pacchetto “anticrisi bis”. Il tetto massimo degli aiuti è raddoppiato

19 Giugno 2009

Passa da 250mila a 500mila il tetto degli aiuti che l’amministrazione pubblica può dare alle imprese con l’obiettivo di sostenere gli investimenti  e la ripresa dell’economia locale. Il provvedimento della Giunta regionale sil cosiddetto "de minimis" era nel cassetto già da alcune settimane in attesa dell’approvazione del decreto del governo e la pubblicazione sulla gazzetta ufficiale, avvenuta il 9 giugno scorso.

In questo modo, potenzialmente, può raddoppiare la misura del sostegno economico erogato dalla Regione a favore di vari settori: dall’industria e artigianato alle attività turistiche e commerciali, dall’uso razionale dell’energia al turismo equestre, fino alle strutture ricreative e sportive. “Oltre all’’aumento della quota massima degli aiuti – ha spiegato l’assessore alle Finanze, Claudio Lavoyer – si introduce anche un nuovo metodo di calcolo del tasso di interesse, ora più favorevole alle imprese”. Il provvedimento, che ora deve passare al vaglio del Consiglio regionale, avrà effetto solo nel periodo 2009/2010.

Il disegno di legge prevede anche un consistente pacchetto di provvedimenti per il settore agricolo con uno stanziamento pari a un milione di euro volto a favorire i nuovi investimenti.

“Fino ad ora in Valle poche aziende hanno collassato a causa della crisi economica – ha dichiarato il presidente della Regione, Augusto Rollandin – grazie anche alla tempestività dei nostri interventi. Con questo disegno di legge, tra l’altro, rispondiamo alle richieste formalizzate da molte imprese”.

Exit mobile version