Sportello Unico Enti Locali: nei primi sette mesi del 2009 quasi quattromila pratiche
“Lo Sportello Unico – commenta il presidente del Consorzio degli Enti Locali della Valle d'Aosta, Elso Gerandin – rappresenta un buon punto di partenza per l'attivazione di ulteriori processi di semplificazione amministrativa, così come previsto dalla nuova normativa nazionale. Da anni condividiamo con l'Amministrazione regionale un percorso che punta alla semplificazione della vita dei cittadini e delle imprese. Ricordo anche il grosso impegno del Celva per la formazione del personale di front e back-office, per proporre un sempre elevato standard qualitativo del servizio su tutto il territorio. Per la quasi totalità delle pratiche, pari al 98%, le imprese hanno una risposta certa nei dovuti termini di legge”.
Lo Sportello Unico Enti locali è lo strumento operativo che semplifica le procedure per il rilascio delle autorizzazioni necessarie per l’attivazione e la trasformazione delle attività produttive nel territorio della Valle d’Aosta. E' l’interlocutore unico per il complesso di atti amministrativi a carico dell’impresa: grazie all’attività della struttura, tutti i passaggi di pratiche da un ufficio all’altro della pubblica amministrazione confluiscono in un unico provvedimento, a completo beneficio degli imprenditori, con evidente risparmio di tempo e risorse economiche. Le categorie attualmente interessate sono il commercio, l'artigianato, la somministrazione di alimenti e bevande e le radio-telecomunicazioni. Prossimamente il servizio sarà ampliato anche al comparto alberghiero ed extra alberghiero.
www.sportellounico.vda.it