Alla minoranza non piace la modifica dello statuto della Pro Loco

20 Dicembre 2007
Ultima seduta dell’anno anche per il Consiglio comunale di Gressan che ha approvato, martedì sera, l’ultima variazione al bilancio di previsione 2007 determinata dal recupero di una tranche del pagamento Ici collegato al fallimento della società Via Holding. Si tratta di nuove entrate per 78mila euro, di cui 50mila relativi alla manutenzione straordinaria degli immobili di proprietà comunale.
Rispetto alle modifiche apportato allo statuto della Pro Loco di Gressan, la minoranza hanno definito una “forzatura politica” la distribuzione dei rappresentanti comunali, con due nominativi proposti dalla maggioranza ed uno espressione della minoranza. Voto unanime, invece, è stato espresso, tra l’altro, relativamente alla riapprovazione, strettamente tecnica, dell’accordo di programma per la predisposizione del piano dei siti per gli impianti di telecomunicazione che troverà spazio nei territori di Gerdaz, Les Fleurs e Petite Cerise.
Aggiornamenti sulla situazione della discarica comunale di materiale inerte presente in frazione Palle e il progetto di costruzione della pista ciclabile e del marciapiede lungo la strada regionale in frazione La Borettaz, sono state infine i contenuti delle due interpellanze presentante dal gruppo di minoranza.

L’assessore Massimo Fiabane ha evidenziato che il conferimento di inerti risulta al di sotto delle previsioni e non supera i 1500 metri cubi annui. “Seguendo questo trend la discarica potrà risultare attiva per numerosi anni, diversi in più rispetto all’ipotesi di un suo esaurimento nel prossimo ventennio”. Il sindaco Mirco Imperial ha definito invece troppo importanti le dimensioni del marciapiede per la pista ciclabile, precisando che il documento attualmente in visione è solo uno studio di fattibilità e durante le fasi progettuali sarà rivisto e ridimensionato.

Exit mobile version