Con il ricordo di Silvio Berlusconi, Forza Italia guarda in modo programmatico al futuro. Luca Girasole e Davy Gerard eletti all’unanimità in qualità di coordinatore cittadino di Aosta e coordinatore territoriale.
L'appuntamento, organizzato da Fratelli d'Italia Valle d'Aosta e aperto al pubblico, è per lunedì 4 dicembre alle 17.30, alla sala congressi della Bcc di Aosta. Durante la serata verrà spiegato lo stato di avanzamento dei lavori sulla riforma ed il cronoprogramma previsto dal governo.
A presiedere i lavori sarà il portavoce nazionale di Forza Italia e vice capogruppo vicario alla Camera dei deputati, Raffaele Nevi. Presenti all'appuntamento anche Alberto Cirio e Roberto Cota.
La capanna, ultima tappa prima della vetta del Cervino, verrà demolita e ricostruita a qualche decina di metri dalla sua posizione attuale. Tra le opere finanziate con il Fondo per la montagna anche la riqualificazione della pista tra Brusson e Gressoney-Saint-Jean.
Gli omissis, che da questa seduta si sentiranno pronunciare tutte le volte, o quasi, che si parlerà di persone fisiche, sono l'ultima novità di questa legislatura.
Approvato un disegno di legge che autorizza la Giunta, nell’ambito degli interventi per l’attuazione del diritto allo studio, di ampliare il campo delle agevolazioni tariffarie introducendo titoli di viaggio forfetari anche per il trasporto su gomma locale, in concomitanza con l’interruzione del servizio ferroviario tra Aosta e Ivrea per la realizzazione dei lavori di elettrificazione della tratta.
Ieri, martedì 21 novembre, si è riunita la Commissione speciale che ha nominato come portavoce coordinatrice Sylvie Hugonin e come segretaria Eloïse Villaz. L'obiettivo è arrivare ad un congresso straordinario prima della campagna elettorale per arrivare con un movimento unitario alle Europee 2024.
Durante la costituzione è stata nominata la Segreteria politica pro tempore, che vede come presidente Davide Bionaz, segretario politico Stefano Aggravi, segretario amministrativo Roberto Luboz e ancora Dennis Brunod, Mauro Caniggia Nicolotti, Luca Champion, Laura Menzio, Fabrizio Pascal e Oriana Verney.
L'attuale comandante della Polizia locale di Aosta Fabio Fiore ha presentato ricorso al Tar per ottenere l’annullamento – previa sospensione – del bando di concorso per l'assunzione di un dirigente con l'incarico di comandante, al quale non aveva partecipato. Il Comune ha deciso di resistere in giudizio.
Quattro i milioni previsti nel biennio 2023-2024. Il progetto di fattibilità tecnica ed economica per la realizzazione della nuova struttura, che sorgerà a ovest della Gros Cidac, è stato approvato oggi nella riunione settimanale della Giunta regionale.
Ieri, domenica 12 novembre, si sono recati alle urne 239 cittadini, con un’affluenza pari al 62,40%. "Siamo un buon gruppo volenteroso e speriamo di avviare e terminare questo mandato come si deve perché sappiamo quanto lavoro c’è da fare e siamo certi lo svolgeremo bene”, ha spiegato.
La manifestazione, organizzata dall'Unione Popolare e BDS Vda – Giovani Palestinesi, ha invitato “ogni persona di coscienza ad alzare la voce e dire basta insieme, e a non tacere, di fronte alla crisi dell’umanità".
Approvato nella tarda serata di oggi, venerdì 10 novembre, dal Consiglio Valle con 19 voti a favore, 2 contrari e 13 astensioni. Approvati 15 ordini del giorno