Maltempo, la Valle d’Aosta ha chiesto lo stato di emergenza

11 Agosto 2017

La Valle d'Aosta chiede lo stato di emergenza per gli ingenti danni subiti dal maltempo. La richiesta è stata inoltrata al Dipartimento nazionale della Protezione civile a cui dovrà poi essere inviata la valutazione dei danni, la cui stima è in corso. Al momento, escludendo Ollomont, i danni alle sole opere idrauliche ammontano a 1 milione e 500 mila euro. 

Oggi è stato effettuato un sorvolo in elicottero nei territori colpiti dalle esondazioni e dalle colate detritiche a cui ha preso parte Pierluigi Marquis, Presidente della Regione, Valerio Segor dell’Assessorato Opere pubbliche, difesa del suolo e edilizia residenziale pubblica e un incaricato Cva per la sorveglianza dei bacini. La ricognizione ha riguardato i siti con maggiori criticità, tra cui Pollein, Brissogne, Saint-Vincent, Antey, Valtournenche, Ollomont. 

Lo stato di emergenza dovrà essere poi deliberato dal Consiglio dei Ministri. 

Exit mobile version