Le elezioni regionali si avvicinano e, in Valle d’Aosta, la sinistra e chi si riconosce nei suoi valori provano a costruire una piattaforma programmatica comune. L’obiettivo è elaborare proposte condivise “per una Valle d’Aosta migliore”. Il primo incontro pubblico è in programma sabato 15 febbraio alle ore 16 all’Hotel Duca di Aosta, un appuntamento aperto a cittadini, comitati, associazioni e organizzazioni politiche interessate a contribuire.
L’iniziativa è stata presentata oggi da Paolo Gino, Maria Lancerotto e Paolo Fedi, tra i promotori del progetto assieme a Sarah Burgay, Loredana De Rosa, Marco Foretier, Massimiliano Kratter e Elio Riccarand.
“Vogliamo fare una cosa semplice, facile a dirsi ma difficile a farsi: ritrovarci e iniziare a discutere in modo approfondito, superando le divisioni”, spiega Paolo Gino.
L’incontro sarà l’occasione per confrontarsi su “26 punti programmatici, suddivisi in sette capitoli, che vedono al centro le politiche sociali a quelle ambientali” racconta Paolo Fedi. Si tratta di un documento ancora in fase di elaborazione, nato dall’analisi di sette contributi già pervenuti, ma che potrà essere arricchito e ampliato nel corso del dibattito.
“Vogliamo fare un lavoro di costruzione dal basso, aperto a tutti coloro che vogliono contribuire con idee e proposte” sottolinea Maria Lancerotto. “Sabato sarà un laboratorio aperto, perché non è tutto rose e fiori come emerge dalla narrazione politica dominante. Ci sono problemi concreti che vediamo ogni giorno e che vogliamo affrontare”.