Genitori separati: il 7 aprile si celebra il Memorial Day. A precederlo una serie di conferenze
Il modo di operare “precostituito” della giustizia penale e delle forze dell’ordine unito ad un servizio sociale non all’altezza, numericamente, dei bisogni del territorio sarebbero, secondo il Presidente dell’Associazione nazionale genitori separati per la tutela dei minori, Ubaldo Valentini, i mali che affliggono le coppie separate in Valle d’Aosta. L’Associazione che dal 2008 ha deciso di insediare in Valle una sede locale ha presentato oggi, nel corso di una conferenza stampa, una serie di iniziative per sensibilizzare la popolazione.
Il primo appuntamento è previsto per domani, sabato 27 marzo, quando dalle ore 9 a Palazzo regionale, il Vescovo di Aosta e Presidente della Commissione episcopale per la famiglia e la vita, Monsignor Giuseppe Anfossi parlerà della “Famiglia oggi: contraddizioni ed aspettative”. Il 7 aprile si celebrerà invece la Giornata della memoria in ricordo di Antonio Sonatore, insegnante valdostano che, nel 1996, morì dandosi fuoco davanti al tribunale di Aosta per protestare contro la giustizia che da tempo gli impediva di vedere la figlia. Nel programma della giornata una sosta silenziosa dinanzi al Tribunale di Aosta, una conferenza alle 18 a Palazzo regionale sul tema “Amore convergente. La sessualità nella coppia in crisi” e una fiaccolata dalle 21 “per ricordare che bisogna lottare per la vita perché con la morte si uccidono due volte anche i figli”. L’8 e il 9 aprile, sempre alle 18 a Palazzo regionale, si terrà una serata con l’autore del bestseller “La storia della paternità. Dal pater familias al mammo”, Maurizio Quilici e una tavola rotonda sui “Costi economici ed umani della separazione”. Infine il 10 aprile, in collaborazione con il Consiglio regionale, si terrà un convegno dalle ore 9 a Palazzo regionale con l’obiettivo di ripercorrere i 40 anni dall’approvazione della legge sul divorzio in Italia.
La Valle d’Aosta è, assieme al Piemonte, una delle prime regioni italiane per numero di separazioni. La sede locale dell’Associazione genitori separati per la tutela dei minori che offre risposte ai singoli casi e assistenza gratuita ha, ad oggi, attivato una convenzione con un avvocato per abbattere i costi delle spese legali. Il referente valdostano è Thomas Negrello che può essere raggiunto al 349/7888504. Per il futuro l’Associazione vuole chiedere al Consiglio regionale di affrontare le problematiche valdostane in una legge.