Per rispettare la salute dell’ambiente si comincia dai pannolini

19 Gennaio 2010
Secondo statistiche nazionali, confermate anche a livello locale dall’Assessore regionale all’Ambiente Manuela Zublena, i pannolini non riciclabili costituiscono il 10 per cento circa dei rifiuti prodotti. A rendere chiaro l’impatto sull’ambiente dei pannolini usa e getta concorrono alcuni dati: 1000 kg è il peso dei pannolini usa e getta consumati da 0 a 3 anni da ciascun bambino in Italia; 7 milioni di pannolini sono usati ogni giorno dai piccoli; 1500-2000 euro è la spesa media di ciascuna famiglia per tutto il periodo di utilizzo dei pannolini.
Con lo slogan “Aosta sceglie l’ambiente” il Comune di Aosta, tramite l’azienda APS regalerà ai nuovi nati del 2010 un kit composto da tre pannolini lavabili, con mutandina impermeabile e velo proteggi pannolini. Per accedere all’iniziativa, che ha lo scopo di attivare buoni prassi nelle famiglie aostane a favore dell’ambiente, al momento della registrazione anagrafica del neonato il genitore riceverà un buono per il ritiro gratuito del kit ecologico in una delle quattro farmacie comunali del capoluogo.
Piccoli gesti per ottenere grandi risultati” ha commentato il sindaco del capoluogo Guido Grimod.
L’iniziativa prende il via dopo una serie di segnalazioni avvenute nel tempo al Consiglio comunale di Aosta. Per Delio Donzel, assessore comunale all’Ambiente si tratta di un modo per sensibilizzare la popolazione alla riduzione dei rifiuti prodotti. Secondo le previsioni demografiche a beneficiarne nel corso del 2010 saranno circa 300 bambini. A incentivare l’acquisto dei pannolini lavabili è stata anche la consigliera comunale Lucia Pellissier, ostetrica, che ha evidenziato i risvolti positivi del loro utilizzo sulla salute dei bambini. "La promozione dell'utilizzo di questo prodotto alternativo non é solo un gesto simbolico – ha sottolineato l'assessore regionale Zublena – ma è un'azione concreta che può avere un significativo impatto ambientale".

Il primo Kit è dunque gratuito. Per una gestione completa del bambino con pannolini ecologici, la spesa prevista per una famiglia è di circa 400 euro, per l’acquisto dei successivi kit in base al peso del bambino, un costo comprensivo dei ricambi da acquistare. La spesa è di molto inferiore ai 2000 euro calcolati per l’acquisto di pannolini usa e getta nel corso di tre anni, senza contare che ogni pannolino ecologico può resistere ad oltre 900 lavaggi circa. Ogni kit varia da una costo di 49 a 89 euro. “Unire la salute delle persone alla salute dell’ambiente è l grande sfida di oggi” ha detto infine l’Assessore Zublena.

Exit mobile version