Tutto è pronto ad Aosta per accogliere Benedetto XVI. Viabilità stravolta in città
La città si prepara ad accogliere Benedetto XVI che domani, venerdì 24 luglio, presiederà alle 17,30 la preghiera dei Vespri in Cattedrale. Si stanno ultimando le misure di sicurezza lungo il percorso che il Santo Padre seguirà a partire dall’Arco d’Augusto per giungere in piazza Giovanni XXIII: in particolare, in queste ore si stanno saldando tutti i tombini.
Il papa verrà accolto dal vescovo, mons. Giuseppe Anfossi, e dalle autorità in piazza dell’Arco per proseguire su un’auto scoperta su via Sant’Anselmo, via Porta Pretoria, piazza Chanoux, via Hotel des Etats, via Mgr De Sales per arrivare, infine, in piazza della Cattedrale. “Invitiamo abitanti e turisti – dice don Aldo Armellin – ad esprimere un’accoglienza calorosa al Santo Padre attendendo il suo passaggio lungo il percorso indicato”. In chiesa, però, l’incontro sarà riservato ai sacerdoti ai religiosi, ai rappresentanti dei consigli parrocchiali e ai responsabili degli uffici diocesani. Tutti gli interessati potranno comunque seguire l’evento in diretta sulle frequenze della radio diocesana Radio Proposta In Blu o in tv sul canale satellitare Sat 2000.
“In questa occasione – ha dichiarato mons. Giuseppe Anfossi – gli dirò che è molto importante che se lui viene per riposarsi possa farlo nel migliore dei modi, ma allo stesso tempo siamo molto felici che lui si affacci alla nostra vita e che lo possiamo incontrare”.
“La Città di Aosta – ha detto il sindaco del capoluogo, Guido Grimod – è onorata della visita che il Santo Padre effettuerà venerdì prossimo, avendo scelto, a motivo di gioia per noi tutti, di trasformare un momento privato di preghiera in un’occasione unica per l’intera comunità aostana ed i numerosi turisti presenti nel capoluogo che avranno l’opportunità di accogliere il Pontefice e di manifestare il proprio affetto”.
E per uqanto riguarda la viabilità, il Comune di Aosta ha predisposto un'ordinanza che prevede modifiche temporanee alla circolazione, domani, dalle 12 alle 20:
· divieto di transito e di sosta, con relativa rimozione forzata, per tutti i veicoli (ivi compresi gli autobus destinati al trasporto pubblico e di linea e ad esclusione di quelli adibiti al soccorso pubblico e di emergenza) in via Xavier de Maistre, con deviazione del traffico locale sulla via Guido Rey e se ritenuto necessario da parte degli Organi di Polizia Stradale già a partire dalle intersezioni stradali di corso XXVI Febbraio-viale Chabod;
· divieto di transito e di sosta, con relativa rimozione forzata, per tutti i veicoli (ivi compresi gli autobus destinati al trasporto pubblico e di linea, ad esclusione di quelli adibiti al soccorso pubblico e di emergenza) in avenue du Conseil des Commis nel tratto a nord dell'intersezione di via Festaz con deviazione dei veicoli su quest'ultima via;
· divieto di transito e di sosta, con relativa rimozione forzata, per tutti i veicoli (ivi compresi gli autobus destinati al trasporto pubblico e di linea, ad esclusione di quelli adibiti al soccorso pubblico e di emergenza e quelli nella circostanza autorizzati dagli organi di Polizia Stradale preposti a tale servizio) nelle vie e piazze:
– E. Chanoux;
– San Francesco;
– Papa Giovanni XXIII;
– Mons. de Sales;
– Hôtel des Etats;
– Chabloz;
– Sant'Anselmo;
– Porta Pretoria;
· revoca del senso unico di circolazione di via Mons. de Sales con istituzione del doppio senso di circolazione per i soli veicoli del Pontefice, della sua scorta e dei servizi di Polizia;
· divieto di sosta, con relativa rimozione forzata, in corso Padre Lorenzo ed in piazza Arco d'Augusto, limitatamente alla parte sud antistante gli Istituti di Credito ed attività commerciali ivi presenti nonché in tutta l'area perimetrale della rotonda dell'Arco d'Augusto e nel tratto di collegamento con via Sant'Anselmo;
· divieto di sosta, con relativa rimozione, forzata in via Garibaldi nel tratto compreso tra le intersezioni di via Sant'Anselmo ed il parcheggio a sud dell'Arco d'Augusto;
· sospensione dalle ore 8 alle ore 20 circa del giorno 24 luglio 2009 di tutti i permessi di transito e di sosta nelle Z.T.L. precedentemente rilasciati;
· interdizione temporanea alla circolazione stradale in tutti gli accessi pubblici e privati confluenti con le vie e piazze interessate dal percorso papale.