Una petizione per trasformare l’area di Chatelair a Nus in un’ampia area verde fruibile da tutti

17 Novembre 2008

Una raccolta di firme di cittadini residenti a Nus e nei comuni limitrofi per richiamare l’attenzione della Comunità Montana “Mont Emilius” e per ribadire alla Giunta ed alla maggioranza che amministra il comune di Nus, il dissenso, già ripetutamente manifestato alla Giunta comunale, rispetto all’attuale utilizzo dell’area  Châtelair.

E' l'iniziativa lanciata oggi dal gruppo consiliare di minoranza "Pour Nus" che vede quali primi firmatari i consiglieri Silvio Trione, Sergio Baravex, Learco Corradin e Attilio Lombard.
I sottoscritti cittadini – si legge nel testo della petizione – rivolgono formale istanza affinché, in relazione alla destinazione d’uso dell’area Châtelair, sita nel Comune di Nus e di proprietà di codesta Comunità Montana, attualmente utilizzata a campo di decollo ed atterraggio di mezzi ultraleggeri, vengano assunte le decisioni più opportune per dare avvio, invece, ad un adeguato intervento di recupero volto a realizzare un’ampia area verde fruibile e restituirne, finalmente, l’uso alla collettività, come auspicato, in particolare, dalle comunità di Nus e di Fénis, oltre che  dai turisti in transito.”

Il terreno oggetto della petizione, è di oltre 60.000 mq ed è di proprietà della Comunità Montana “Mont Emilius”. Situato nel comune di Nus, tra la Strada Regionale per Fénis, la Dora Baltea e la ferrovia, attualmente è a disposizione dell’Aero Club Valle d’Aosta ed è sede di campo di decollo ed atterraggio di mezzi ultraleggeri. L’area era stata acquisita dalla Comunità Montana “Mont Emilius”, su richiesta ed indicazione dell’amministrazione comunale di Nus, per essere destinata ad area verde attrezzata al servizio dei residenti e dei turisti in transito.
 
La futura destinazione di Chatelair divide da tempo i due schieramenti che compongono il Consiglio comunale.  In passato dopo avere bocciato l’idea di realizzare una pista di guida sicura a Chatelair, il gruppo consiliare "Pour Nus" guidato da Silvio Trione, ha condannato anche l’ipotesi di costruire, nella stessa area, un campo di volo, ipotesi prospettata dall’amministrazione comunale. In passato lo stesso Trione aveva commentato: “Sono convinto che se chiedessimo ai cittadini se preferiscono un’area verde attrezzata, su modello di quelle esistenti a Pollein o Jovençan, oppure un campo di volo per mezzi ultraleggeri, il 99% di loro sceglierebbe la prima soluzione. A nostro parere, infatti, l’area di Chatelair potrebbe diventare una piacevole area verde a disposizione di tutti, dove rilassarsi, correre e prendere il sole”. Questa affermazione trova ora corpo nella petizione proposta. Si attende dunque la risposta dei cittadini. 

Exit mobile version