E' morto oggi all'età di 79 anni. Nato a Saint-Rhémy-en-Bosses Jordan aveva partecipato a sei edizioni dei mondiali e vinto 10 medaglie ai campionati italiani.
Alle 21 di sabato 17 giugno in Piazza Chanoux è previsto il concerto della tribute band The Pink Floyd history; a precederlo, rispettivamente martedì 13 e giovedì 15 giugno, il convegno con intermezzi musicali “50 anni in un battito” e la proiezione del lungometraggio “Live at Pompeii”.
Fra i comuni inadempienti c'è Pontey, come denuncia la minoranza consiliare. Avise preoccupato per il personale, già carente e in parte utilizzato da Arvier per dar gambe al progetto Pnrr ,e chiede alla Regione una struttura Ad hoc
L'obiettivo principale del Premio è quello di riconoscere il valore del volontariato nella società e diffondere la cultura della solidarietà, sostenendo progetti che contribuiscono a migliorare la vita delle persone e promuovono i diritti nel campo sociale, assistenziale, sanitario ed educativo.
Sabato 10 giugno alle ore 17 presso la Biblioteca regionale Bruno Salvadori di Aosta, si terrà una tavola rotonda cui parteciperanno lo stesso Cresci, la Coordinatrice scientifica del Castello Gamba Viviana Maria Vallet, il curatore della mostra Luca Fiore e il ricercatore Stefano Bruzzese.
Dal 1° luglio, fino al 25 agosto 22 appuntamenti estivi per “diffondere la cultura cinematografica in ogni luogo e in ogni dove. Quest'anno la rassegna "A macchia d'olio" coinvolge ben 9 comuni con il ritorno del Drive-in, del Pic-nic d'autore e tante novità.
Otto settimane, a luglio e agosto, dal lunedì al venerdì, con tre location diverse e turni in base alle fasce d’età. Novità di quest'anno il centro di Morgex e un gruppo dedicato totalmente alle bimbe, a Sarre.
E' uno dei nuovi servizi previsto dal piano regionale a contrasto delle povertà, approvato ieri dalla Giunta regionale. In arrivo anche un servizio di Pronto intervento sociale, assicurato 24h/24 per 365 giorni l’anno, da attivare in caso di emergenze ed urgenze sociali.
Venerdì 9 giugno alle 18.30 Queer Vda, in collaborazione con la libreria Brivio due, presenterà il nuovo libro di Edoardo Zaggia e Alberto Sacco “Ho paura delle suore. Fiabe per persone traumatizzate dalla vita”, edito da Mondadori: uno spaccato surreale, intelligente e divertentissimo del "mondo esaurito" che ci circonda.
Per il primo concorso è richiesta la laurea in giurisprudenza, scienze politiche, economia e commercio, ingegneria gestionale o diploma di laurea. Per il secondo quella in Informatica, Statistica, Matematica, Fisica, Ingegneria gestionale, Ingegneria biomedica, Ingegneria elettronica, Ingegneria informatica, Ingegneria delle telecomunicazioni, Scienze dell’informazione.
Il videocontest, organizzato dall’Assessorato dei Beni culturali, in collaborazione con la Film Commission, è rivolto ai giovani valdostani tra i 14 e 29 anni compresi affinché realizzino un cortometraggio che parli di sostenibilità ambientale e climatica, pensieri per la pace o delle aspirazioni/emozioni personali.
Tanto pubblico, qualche lacrima di commozione e un grande spettacolo per il saggio finale dell'Institut de Danse du Val d'Aoste, che si è tenuto domenica 4 giugno al Teatro Splendor di Aosta.
"Ma tu sei il prete di TikTok?". Ormai don Roberto è abituato a sentirsi fare questa domanda. E venerdì 9 giugno alle 17, nella "piazzetta delle storie" di Briviodue, ad Aosta, presenterà il suo primo libro "Vita spiricolata. La mia fede fra le note".
L’uomo è stato estratto dai tecnici del Soccorso Alpino Valdostano. Sia lui, sia il compagno con cui era in cordata stanno bene. L’incidente a circa 3.800 metri di quota, nella zona a monte del bivacco Eccles.