L’incontro previsto il 17 gennaio dalle 16 alle 18 sarà tenuto dai formatori di Eurodesk Torino, la rete ufficiale dei programmi dell’Ue destinati ai giovani, in collegamento online e dagli operatori giovanili di Plus.
Arrivi e presenze di turisti francesi pressoché dimezzati, complice la chiusura del Traforo del Monte Bianco. Il mercato dei cugini d'oltralpe si conferma comunque fra i principali fra quelli stranieri. La distribuzione delle presenze nei comprensori turistici evidenzia il dominio di Aosta e dintorni
Dopo l'intervento di sostituzione di un tratto dell’acquedotto e la riparazione alla rete fognaria, via Monte Vodice è stata riaperta. Il manto stradale è stato è stato ripristinato provvisoriamente, l’asfaltatura definitiva avverrà in primavera.
L'appuntamento, all'interno della Saison Culturelle, è per venerdì 24 gennaio alle 20.30. Il grande classico del teatro vede protagonista Ugo Dighero, per la regia di Luigi Saravo.
Grazie alla collaborazione dei ristoranti associati presenti nelle due località sciistiche, studenti e accompagnatori hanno potuto pranzare al caldo durante le tre giornate dell’evento, senza alcun costo.
Le iniziative sono organizzate dal CNOS/FAP Valle d’Aosta e finanziate dalla Regione attraverso il PNRR, con le azioni del CATALOGO DUALE e quelle del PROGRAMMA GOL “Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori”. Possono partecipare persone maggiorenni e, per alcune tipologie corsuali, anche giovani diciassettenni in possesso di qualifica professionale.
L'appuntamento è per giovedì 23 gennaio alle 18 alla libreria Briviodue di Aosta. Interverranno la presidente del Forte di Bard Ornella Badery e la responsabile dell’Area mostre Sara Gal.
L'attesa ora è per le prossime due gare, in programma il 22 gennaio a Torgnon e il 29 gennaio a Valtournenche, con l'obiettivo di incrementare ulteriormente l'interesse per questo nuovo circuito invernale.
Il documento invita anche i Parlamentari valdostani a presentare, nell'ambito del primo provvedimento legislativo utile, un'iniziativa per modificare queste disposizioni, sollecitando il Governo nazionale a sospenderle temporaneamente.
Il romanzo di Giulia Caminito - dopo il successo de "L’acqua del lago non è mai dolce", finalista al premio Strega e vincitore del premio Campiello – verrà presentato il 22 gennaio allo Splendor. L'appuntamento sarà accessibile anche alle persone sorde.
Tra le osservazioni, l'assemblea chiede di estendere l'obbligo di nulla osta per la mobilità a amministrazioni e Unité con più di 100 dipendenti. Non ritiene invece necessaria l'istituzione di un'area dedicata alla polizia locale.
Colombo - giornalista, scrittore, docente universitario e politico - è morto ieri a 94 anni. L'Amministrazione di Châtillon, era cittadino onorario del Comune dal 1994, lo ricorda: "Un motivo d'orgoglio per la nostra comunità”.
Prevista dal “Codice di Condotta per la tutela della dignità e la prevenzione di discriminazione e molestie” questa nuova figura sarà presentata venerdì 24 gennaio 2025 alle ore 14.30 nel nuovo polo universitario.
Per aderire alle chiamate pubbliche diffuse dal Dipartimento Politiche del Lavoro e della Formazione è necessario compilare e inviare il modulo online collegandosi all'applicativo Sol (Servizi online lavoro).