“Una scomoda verità” con Al Gore per sensibilizzare scuole e adulti alle energie rinnovabili

10 Marzo 2008
Una scomoda verità” (An Inconvenient Truth) il film-documentario diretto da Davis Guggenheim, che mette al centro il problema mondiale del riscaldamento globale e che ha come protagonista l'ex vicepresidente degli Stati Uniti d'America, Al Gore, sarà l’appuntamento che giovedì 13 marzo 2008 la Camera di Commercio della Valle d’Aosta proporrà alle scuole valdostane e al pubblico. La proiezione avverrà al Théâtre de la Ville di Aosta dalle ore 9 alle ore 12, mentre alle 20.30 l’ingresso sarà libero fino all’esaurimento dei posti.
Ad introdurre il film-documentario sarà il critico cinematografico Carlo Chatrian mentre il docente universitario Fabio Truc dibatterà sui contenuti scientifici dell’opera.
Il film si basa in larga parte su una presentazione multimediale che Gore crea e sviluppa durante molti anni come parte della sua campagna di informazione sui cambiamenti climatici.
Presentato per la prima volta al Sundance Film Festival del 2006 e proiettato a New York e Los Angeles il 24 maggio dello stesso anno, il film ha vinto il premio Oscar 2007 come miglior documentario e per la migliore canzone originale.
L’iniziativa proposta dalla Camera di Commercio si inserisce all’interno del programma di avvicinamento alla fiera internazionale “Rigenergia 2008”, la mostra-convegno che dall’8 all’11 maggio prossimo trasformerà Piazza Plouves di Aosta in un vero e proprio villaggio delle eccellenze nei settori delle energie rinnovabili e del risparmio energetico.

La scelta di proporre questo importante documentario – spiega il presidente Pierantonio Genestroneè stata fatta per consentire a tutti gli interessati di conoscere da vicino i rischi a cui l’intero pianeta sta andando incontro a causa dei gas serra. E per meglio approfondire i temi trattati, abbiamo scelto di avvalerci di un critico cinematografico, Carlo Chatrian, e di un docente universitario, Fabio Truc, in modo da presentare l’opera sia dal punto di vista tecnico che contenutistico”.

Exit mobile version