Ai Campionati italiani di fondo di Saint-Barthélemy del 2026 il gran finale di Federico Pellegrino

01 Febbraio 2025
Nus

 

Non saranno le Olimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026 l’ultimo palcoscenico sportivo di Federico Pellegrino, ma la sua Saint-Barthélemy. L’anno rimane lo stesso, ma cambia la competizione: la frazione di Nus, infatti, ospiterà l’anno prossimo i Campionati italiani di sci di fondo, in programma il 27 e 28 marzo 2026, e sarà lì che Chicco si ritirerà.

Lo ha annunciato lo stesso sciatore a Cogne, in un incontro con i giornalisti a margine della Coppa del Mondo di sci di fondo. Salutare a casa sua con una grande festa i propri tifosi ed un mondo che gli ha dato tanto – e a cui ha dato altrettanto – era un’occasione perfetta per far calare il sipario su un carriera straordinaria.

“Penso di poter arrivare alle Olimpiadi in ottime condizioni e sto lavorando per quello” ha detto durante il punto stampa Pellegrino. “Nella mia testa avevo un’idea che di mese in mese iniziava a concretizzarsi, grazie al coinvolgimento di tante persone. Sarà il gran finale di Chicco, una festa dello sport e della Valle d’Aosta. Ho deciso di chiudere laddove ho mosso i miei primi passi sugli sci”. Fra le gare annunciate, anche una 50 km.

Federico Pellegrino annuncia il suo gran finale

Soddisfatto anche Alessandro Plater, presidente dello sci club Saint-Barthélemy, lo stesso dove è cresciuto Chicco Pellegrino. “E’ il nostro idolo di casa. Quando ci ha fatto la proposta ci siamo subito attivati con i gestori degli impianti. Abbiamo ora un anno intenso di lavoro davanti”. Anche per il presidente dell’Asiva Marco Mosso la soddisfazione di poter ospitare un altro importante evento sulle nevi valdostane. “E’ qualcosa di stimolante, faremo qualcosa di bellissimo, che lascerà il segno per celebrare la grande carriera di Pellegrino.”

Si dice invece “commosso” il sindaco di Nus Camillo Rosset “al pensiero di poter festeggiare la fine della carriera di Pellegrino sulle nevi di Saint-Barthélemy. Chicco è il nostro influencer, siamo consapevoli della sfida che ci attende, ma siamo pronti con delle piste straordinarie”.

Per il presidente della Regione Renzo Testolin “Federico Pellegrino è l’ambasciatore della nostra regione. È un grande programmatore ed uno stimolo per chi lo ha incontrato e tifato in questi anni”.

Exit mobile version