Coppa del Mondo sci di fondo Cogne PH Roberto Roux
Coppa del Mondo sci di fondo Cogne PH Roberto Roux
Coppa del Mondo sci di fondo Cogne PH Roberto Roux
Coppa del Mondo sci di fondo Cogne PH Roberto Roux
Coppa del Mondo sci di fondo Cogne PH Roberto Roux
Coppa del Mondo sci di fondo Cogne PH Roberto Roux
Coppa del Mondo sci di fondo Cogne PH Roberto Roux
Coppa del Mondo sci di fondo Cogne PH Roberto Roux
Coppa del Mondo sci di fondo Cogne PH Roberto Roux
Coppa del Mondo sci di fondo Cogne PH Roberto Roux
Coppa del Mondo sci di fondo Cogne PH Roberto Roux
Coppa del Mondo sci di fondo Cogne PH Roberto Roux
Coppa del Mondo sci di fondo Cogne PH Roberto Roux
Coppa del Mondo sci di fondo Cogne PH Roberto Roux
Coppa del Mondo sci di fondo Cogne PH Roberto Roux
Coppa del Mondo sci di fondo Cogne PH Roberto Roux
Coppa del Mondo sci di fondo Cogne PH Roberto Roux
Coppa del Mondo sci di fondo Cogne PH Roberto Roux
Coppa del Mondo sci di fondo Cogne PH Roberto Roux
Coppa del Mondo sci di fondo Cogne PH Roberto Roux
Coppa del Mondo sci di fondo Cogne PH Roberto Roux
Coppa del Mondo sci di fondo Cogne PH Roberto Roux
Coppa del Mondo sci di fondo Cogne PH Roberto Roux
Coppa del Mondo sci di fondo Cogne PH Roberto Roux
Coppa del Mondo sci di fondo Cogne PH Roberto Roux
Coppa del Mondo sci di fondo Cogne PH Roberto Roux
Coppa del Mondo sci di fondo Cogne PH Roberto Roux
Coppa del Mondo sci di fondo Cogne PH Roberto Roux
Coppa del Mondo sci di fondo Cogne PH Roberto Roux
Coppa del Mondo sci di fondo Cogne PH Roberto Roux
Coppa del Mondo sci di fondo Cogne PH Roberto Roux
Coppa del Mondo sci di fondo Cogne PH Roberto Roux
Coppa del Mondo sci di fondo Cogne PH Roberto Roux
Coppa del Mondo sci di fondo Cogne PH Roberto Roux
Coppa del Mondo sci di fondo Cogne PH Roberto Roux
Coppa del Mondo sci di fondo Cogne PH Roberto Roux
Coppa del Mondo sci di fondo Cogne PH Roberto Roux
Coppa del Mondo sci di fondo Cogne PH Roberto Roux
Coppa del Mondo sci di fondo Cogne PH Roberto Roux
Coppa del Mondo sci di fondo Cogne PH Roberto Roux
Coppa del Mondo sci di fondo Cogne PH Roberto Roux
Coppa del Mondo sci di fondo Cogne PH Roberto Roux
Coppa del Mondo sci di fondo Cogne PH Roberto Roux
Coppa del Mondo sci di fondo Cogne PH Roberto Roux
Coppa del Mondo sci di fondo Cogne PH Roberto Roux
Coppa del Mondo sci di fondo Cogne PH Roberto Roux
Coppa del Mondo sci di fondo Cogne PH Roberto Roux
Coppa del Mondo sci di fondo Cogne PH Roberto Roux
Coppa del Mondo sci di fondo Cogne PH Roberto Roux
Coppa del Mondo sci di fondo Cogne PH Roberto Roux
Coppa del Mondo sci di fondo Cogne PH Roberto Roux
Coppa del Mondo sci di fondo Cogne PH Roberto Roux
Coppa del Mondo sci di fondo Cogne PH Roberto Roux
Coppa del Mondo sci di fondo Cogne PH Roberto Roux
Coppa del Mondo sci di fondo Cogne PH Roberto Roux
Coppa del Mondo sci di fondo Cogne PH Roberto Roux
Coppa del Mondo sci di fondo Cogne PH Roberto Roux
Coppa del Mondo sci di fondo Cogne PH Roberto Roux
Coppa del Mondo sci di fondo Cogne PH Roberto Roux
Coppa del Mondo sci di fondo Cogne PH Roberto Roux
Coppa del Mondo sci di fondo Cogne PH Roberto Roux
Coppa del Mondo sci di fondo Cogne PH Roberto Roux
Coppa del Mondo sci di fondo Cogne PH Roberto Roux
Coppa del Mondo sci di fondo Cogne PH Roberto Roux
Coppa del Mondo sci di fondo Cogne PH Roberto Roux
Coppa del Mondo sci di fondo Cogne PH Roberto Roux
Coppa del Mondo sci di fondo Cogne PH Roberto Roux
Giornata nera a Cogne per l’Italia nella sprint a tecnica classica, con tutti gli azzurri fuori dalle finali. Nella prova maschile gli italiani si sono fermati tutti ai quarti. Federico Pellegrino ci ha provato fino all’ultimo, spinto anche dal tifo dei tanti valdostani accorsi sul Prato di Sant’Orso a dargli forza, ma non è riuscito per poco a staccare un biglietto per la fase successiva. Anche Giacomo Gabrielli rimane fuori dalle semifinali per poco.
Trio di norvegesi sul podio della sprint a tecnica classica di Cogne, seconda prova della tappa di Coppa del Mondo. A trionfare oggi è Erik Valnes (2:37.60), secondo Ansgar Evensen (+0.72) e terzo Even Northug (+1.19).
Federico Pellegrino commenta così la sua prova, terminata al 13esimo posto: “Le sensazioni sono state molte buone, stavo bene, ho cercato di giocare le mie carte, laddove sapevo di poter fare il mio. Prima la mia gara era sullo svedese, che è riuscito a prendere il binario interno prima dell’ultima salita prima di me e quindi mi sono trovato un pelo dietro. Sul rettilineo finale so che pesi come Chanavat valgono più di me e tenere dietro gli svizzeri non era semplice, però lo svedese era da metter dietro, era il mio obiettivo. Purtroppo è andata così”. Per Pellegrino l’amarezza di un tracciato non nelle sue corde. “Finite le due sprint posso dire che questo tracciato non si addiceva per nulla alle mie caratteristiche, ma sono scelte fatte a suo tempo, e quindi lo devo accettare come normale che sia. Sono nella top 15 e sono complessivamente soddisfatto”.
Si ferma ai quarti di finale anche Federica Cassol, oggi 13esima, che con il tempo di 3.07.7, nella sua batteria vinta dalla svedese Dahlqvist, non riesce a rientrare fra i “lucky loser”. Supera i quarti Caterina Ganz, che però si deve arrendere alla sua semifinale, finendo 12esima.
A trionfare fra le urla del pubblico di Cogne la svedese Maja Dahlqvist con il tempo di 3:03.87, seconda la svizzera Nadine Faehndrich (+0.94) e terza la tedesca Laura Gimmler (+1.25)
“Sulla qualifica ho visto che ci sono, ho lavorato tanto su quello e ci sono riuscita. – spiega alla fine della sua batteria Federica Cassol – Devo lavorare bene per passare le batterie, oggi era fattibile, me la sono giocata tatticamente, ma non è bastato. Ci lavorerò”. Incerta ancora la partecipazione della valdostana alla 10 km di domani. “Devo parlarne con il mio tecnico”. Nel frattempo per Federica la soddisfazione di aver gareggiato in casa. “C’era un tifo bellissimo, non mi dispiacerebbe se ci fosse ad ogni tappa questo pubblico. ”
Coppa del Mondo di sci di fondo, Cassol e Pellegrino si qualificano nella sprint di Cogne
Coppa del Mondo sci di fondo Cogne PH Roberto Roux
Coppa del Mondo sci di fondo Cogne PH Roberto Roux
Coppa del Mondo sci di fondo Cogne PH Roberto Roux
Coppa del Mondo sci di fondo Cogne PH Roberto Roux
Coppa del Mondo sci di fondo Cogne PH Roberto Roux
Coppa del Mondo sci di fondo Cogne PH Roberto Roux
Coppa del Mondo sci di fondo Cogne PH Roberto Roux
Coppa del Mondo sci di fondo Cogne PH Roberto Roux
Coppa del Mondo sci di fondo Cogne PH Roberto Roux
Coppa del Mondo sci di fondo Cogne PH Roberto Roux
Coppa del Mondo sci di fondo Cogne PH Roberto Roux
Coppa del Mondo sci di fondo Cogne PH Roberto Roux
Coppa del Mondo sci di fondo Cogne PH Roberto Roux
Coppa del Mondo sci di fondo Cogne PH Roberto Roux
Coppa del Mondo sci di fondo Cogne PH Roberto Roux
Coppa del Mondo sci di fondo Cogne PH Roberto Roux
Coppa del Mondo sci di fondo Cogne PH Roberto Roux
Coppa del Mondo sci di fondo Cogne PH Roberto Roux
Coppa del Mondo sci di fondo Cogne PH Roberto Roux
Coppa del Mondo sci di fondo Cogne PH Roberto Roux
Coppa del Mondo sci di fondo Cogne PH Roberto Roux
Coppa del Mondo sci di fondo Cogne PH Roberto Roux
Coppa del Mondo sci di fondo Cogne PH Roberto Roux
Coppa del Mondo sci di fondo Cogne PH Roberto Roux
Coppa del Mondo sci di fondo Cogne PH Roberto Roux
Coppa del Mondo sci di fondo Cogne PH Roberto Roux
Coppa del Mondo sci di fondo Cogne PH Roberto Roux
Coppa del Mondo sci di fondo Cogne PH Roberto Roux
Coppa del Mondo sci di fondo Cogne PH Roberto Roux
Dopo la neve della notte, che ha richiesto lavoro aggiuntivo agli organizzatori, il sole sembra voler bucare il cielo sopra il prato di Sant’Orso a Cogne, dove dalle 10.30 hanno preso il via le qualifiche per la sprint in tecnica classica. Nella gara femminile non delude la valdostana Federica Cassol, che conquista un quinto posto, accedendo ai quarti di finale. Soddisfatta all’arrivo la valdostana: “Fare un bel tempo di qualifica dà sempre fiducia. – le sue prime parole – Ora devo giocarmela bene in batteria”.
Bene anche Caterina Ganz, settima. Rimangono fuori invece le altre italiane Lucia Isonni, Maria Eugenia Boccardi, Martina Bellini.
Miglior tempo per la finlandese Jasmi Joensuu, secondo per la norvegese Ane Stenseth e terzo per la svedese Maja Dahlqvist.
Alle 13 l’alpina di Sarre si troverà in batteria con la svedese Dahlqvist. la norvegese Bakkemo, la finlandese Lylynpera, la ceca Janatova e la tedesca Krehn.
Federico “Chicco” Pellegrino supportato dal tifo del pubblico si qualifica con il 16esimo tempo. Meglio di lui fa Giacomo Gabrielli, 13esimo. Qualificati fra gli azzurri anche Michael Hellweger 20esimo e Simone Mocelli 21esimo. Il miglior tempo per il norvegese Erik Valnes, secondo e terzo posto per gli svedesi Edvin Anger e Anton Grahn.
Poco dopo la prova di questa mattina Pellegrino, ai microfoni della Rai ha spiegato di “aver dato il massimo” nelle qualifiche “e adesso si pensa al prossimo step”.
Nei quarti Pellegrino dovrà vedersela con il francese Chanavat, lo svedese Skoglund, lo svizzero Grond, il norvegese Taugboel e lo svizzero Sui.
Come detto il maltempo ha richiesto agli organizzatori di iniziare a lavorare nel cuore della notte. Alle 4 del mattino i mezzi battipista sono usciti per iniziare una nuova preparazione dell’anello da 1.33 chilometri utilizzato nella sprint in tecnica classica di oggi. Due ore di lavoro, anche per ripristinare i binari. Al suolo circa 7 centimetri, misurati alle 5.30.
Mezz’ora più tardi appuntamento allo stadio anche per il gruppo dei tecnici e dei volontari, entrati in azione per ripulire tutte le aree di gara e per controllare le infrastrutture. A seguire il lavoro degli atleti della squadra regionale di fondo del Comitato Fisi-Asiva, in questi giorni impegnati come apripista. Dalle 7 in avanti giravano a gruppi sulla pista di gara e nelle zone del test materiali e del riscaldamento per continuare a tenere pulito il binario.
Martina Bellini Coppa del mondo di sci di fondo Cogne foto di Nicole Jocollé
Caterina Ganz Coppa del mondo di sci di fondo Cogne foto di Nicole Jocollé
Dahlqvist Maja Coppa del mondo di sci di fondo Cogne foto di Nicole Jocollé
Dalhqvist Maja Coppa del mondo di sci di fondo Cogne foto di Nicole Jocollé
Davide Graz Coppa del mondo di sci di fondo Cogne foto di Nicole Jocollé
Davide Graz Coppa del mondo di sci di fondo Cogne foto di Nicole Jocollé
Davide Graz Coppa del mondo di sci di fondo Cogne foto di Nicole Jocollé
Edvin Anger Coppa del mondo di sci di fondo Cogne foto di Nicole Jocollé
federico Pellegrino Coppa del mondo di sci di fondo Cogne foto di Nicole Jocollé
Federico Pellegrino Coppa del mondo di sci di fondo Cogne foto di Nicole Jocollé
Federico Pellegrino Coppa del mondo di sci di fondo Cogne foto di Nicole Jocollé
Federica Cassol Coppa del mondo di sci di fondo Cogne foto di Nicole Jocollé
Federica Cassol Coppa del mondo di sci di fondo Cogne foto di Nicole Jocollé
Elia Barp Coppa del mondo di sci di fondo Cogne foto di Nicole Jocollé
Elia Barp Coppa del mondo di sci di fondo Cogne foto di Nicole Jocollé
Edvin Anger Coppa del mondo di sci di fondo Cogne foto di Nicole Jocollé
Hellweger Michael Coppa del mondo di sci di fondo Cogne foto di Nicole Jocollé JPG
Jessie Diggins Coppa del mondo di sci di fondo cogne foto di Nicole Jocollé
Lucas Chanavat Coppa del mondo di sci di fondo Cogne foto di Nicole Jocollé
Lucas Chanavat Coppa del mondo di sci di fondo Cogne foto di Nicole Jocollé
Lucia Isonni Coppa del mondo di sci di fondo Cogne foto di Nicole Jocollé
Mark Chanloung Coppa del mondo di sci di fondo Cogne foto di Nicole Jocollé
Martina Bellini Coppa del mondo di sci di fondo Cogne foto di Nicole Jocollé
Martina Bellini Coppa del mondo di sci di fondo Cogne foto di Nicole Jocollé
Mikael Abram Coppa del mondo di sci di fondo Cogne foto di Nicole Jocollé
Mikael Abram Coppa del mondo di sci di fondo Cogne foto di Nicole Jocollé
Mikael Abram Coppa del mondo di sci di fondo Cogne foto di Nicole Jocollé
Simone Mocellini Coppa del mondo di sci di fondo Cogne foto di Nicole Jocollé
Simone Mocellini Coppa del mondo di sci di fondo Cogne foto di Nicole Jocollé
Simone Mocellini Coppa del mondo di sci di fondo Cogne foto di Nicole Jocollé