Martine Michieletto esordirà in ONE Championship a Bangkok

29 Maggio 2023

L’attesa è stata lunga, ma finalmente dopo due anni per Martine Michieletto torna l’occasione di salire sul ring di ONE Championship attualmente l’organizzazione di MMA più importante d’Asia – per la ONE Fight Night 11. La data per il match, che sarà trasmesso in Italia su Eleven Sports e DAZN, è quella di sabato 10 giugno, giornata in cui la pluricampionessa darà il suo 100% per portare a casa l’ennesima vittoria. A sfidare Michieletto, in un incontro di Muay Thai al Lumpinee Stadium di Bangkok, non sarà questa volta Anissa Meksen come sarebbe dovuto essere nel 2021 quando il match saltò a causa del Covid, ma l’altrettanto forte Amber Kitchen, figlia d’arte di Julie Kitchen. 

Conferenza stampa per l’esordio di Martine Michieletto in ONE Championships

“Sono molto contenta ed emozionata per questo esordio. ONE Championship è una vetrina internazionale dove si affrontano atlete di un certo calibro, ma non sono preoccupata” ha raccontato l’atleta questo pomeriggio, lunedì 29 maggio, in conferenza stampa “come sempre c’è la voglia di vincere e so che in questo caso sarà qualcosa di diverso dal solito perché dovrò usare i guanti senza imbottitura invece del guantone a cui sono abituata, ma Manuel sapeva come prepararmi, mi sono allenata e so cosa devo fare”. ONE Champions, definita da Carlo di Blasi, Presidente italiano della federazione, “la formula uno del fighting”, sarà quindi un’occasione unica per Michieletto per mettersi in gioco in un incontro che vanta di 7 milioni di followers.

Martine Michieletto ONE Championships

Anche Manuel Bethaz, coach e compagno dell’atleta, si dice sicuro delle doti di Martine, imbattuta da ormai sei anni, e della sua capacità di adattarsi in ogni situazioni cambiando strategia quando necessario: “Ci piace giocare sui punti deboli dell’avversaria e noi faremo esattamente questo”, ha spiegato l’allenatore, figura fondamentale per Martine che scherzando sulla difficoltà dell’aver come coach il proprio compagno afferma “mi fossi allenata con qualcun altro, probabilmente non sarei riuscita a raggiungere i risultati ottenuti”.

Alla conferenza stampa erano presenti anche Alina Sapinet, Assessora allo Sviluppo economico, alla Promozione turistica e allo Sport del comune di Aosta, e Jean Dondeynaz, presidente Coni Valle d’Aosta, che hanno colto l’occasione per fare i migliori auguri alla campionessa valdostana e Piercarlo Lunardi, presidente del Panathlon Club Vda di cui è socia anche Martine, rispettando e promuovendo da sempre valori come la lealtà sportiva e il rispetto per l’avversario.

Locandina dell’incontro
Exit mobile version