Paolo Griffa racconta come si diventa uno chef stellato

25 Gennaio 2023

 

 

Come ogni mercoledì, ritorna l’appuntamento con il podcast “Illumina Aosta” che dal 27 gennaio sbarcherà anche in Cittadella dei Giovani con un appuntamento dal vivo, a cui sarà possibile accedere previa prenotazione, dove il pubblico potrà intervenire in maniera attiva con domande e curiosità.

Dopo lo stilista Fabio Porliod e la psicoterapista Valeria Spandre, ai microfoni del podcast, realizzato da Luca Dodaro in collaborazione con AostaSera, questa volta c’è il cuoco e pasticcere stellato Paolo Griffa. Chef di origini piemontesi, formatosi in alcune delle migliori cucine al mondo, fin da giovanissimo ha dato prova del suo talento culinario riuscendo a guadagnarsi con passione e dedizione riconoscimenti prestigiosi come la Stella Michelin.

Classe 1991, Griffa ha di recente rilanciato lo storico locale di Piazza Chanoux “Caffè Nazionale” oggi trasformato in ristorante, bar e pasticceria con il nome di “Paolo Griffa al Caffè Nazionale“. A riprova dell’indiscusso talento del giovane chef, in soli due mesi dall’apertura il locale si è aggiudicato la tanto ambita Stella Michelin, riconoscimento che lo chef aveva già ottenuto nel 2019 lavorando al Petit Royal di Courmayeur. Come si raggiunge questo traguardo? Come nasce un piatto e come si sceglie il suo prezzo? O ancora com’è strutturata la giornata tipo di uno chef stellato e cosa succede dietro le quinte del suo ristorante? Sono solo alcune delle domande a cui Griffa risponde nel nuovo episodio del podcast, svelando curiosità sul suo lavoro, sulle richieste più strane ricevute da alcuni clienti e sulle esperienze più significative vissute tra cucine stellate e programmi televisivi.

Il prossimo episodio di “Illumina Aosta” uscirà, come sempre, mercoledì e si potrà vedere e ascoltare su SpotifyYoutube, Instagram e AostaSera dove è possibile trovare anche le puntate precedenti.

 

Exit mobile version