Natale, mercatini a Sarre e Verrès. A Courmayeur attesa per l’accensione dell’albero

A Saint-Denis va in scena la Festa del Vischio mentre a Hône appuntamento in dolcezza con la Micooula.
Cultura

Quando mancano poco più di 20 giorni al Natale, la Valle d’Aosta si veste a festa. Dopo l’inaugurazione del Marché Vert di Noel di Aosta, tocca oggi alla Foire de Noel di Sarre.
Il taglio del nastro per l’appuntamento, ormai diventato una tradizionale del paese, è previsto alle ore 17 di oggi, sabato 7 dicembre nella sala espositiva della biblioteca comunale.
Il mercatino sarà aperto fino al 22 dicembre tutti i weekend. Qui si potranno apprezzare i tanti oggetti realizzati dagli artigiani con la tecnica dell’intaglio o del cartonage ma anche candele profumate, borse in panno e gioielli in perline.
L’iniziatica, organizzata dalla Proloco in collaborazione con il Comune e la Bilioteca, coinciderà oggi anche con la presentazione alla comunità di sarolentse “La corbeille du Paradis”, florilegio di prodotti gastronomici della terra valdostana e di quella savoiarda.

A Courmayeur alle 18 l’appuntamento per grandi e piccini è con l’accensione del grande Albero di Natale in Piazza Abbé Henry. Il gruppo folkloristico Les Badochys, accompagnato dai tradizionali Beuffons, danzerà intorno all’albero coinvolgendo tutti i partecipanti nel grande girotondo portafortuna. A riscaldare i partecipanti cioccolata calda, vin brulé, torcetti e tegole distribuite dai volontari del Comité de Courmayeur.

L’attesa a Etroubles è invece per l’accensione delle luci, in programma domani, domenica 8 dicembre dalle ore 17. Le 25 originali luminarie verranno installate su esercizi commerciali e abitazioni. L’inaugurazione dell’iniziativa sarà accompagnata da un rinfresco con animazione musicale presso il Bar Tennis.

Altro elemento tipico delle festività natalizie è il vischio, protagonista della Festa di domani, domenica 8 dicembre a Saint-Denis.
La mostra mercato aprirà i battenti alle ore 10.30 con 44 espositori. Nel pomeriggio musica, danze celtiche e animazioni curate dall’associazione “L’ontano magico”. Durante l’appuntamento saranno presentati i libri “Cripta” di Ezio Gerbore alle ore 15 e “Storie di dfate, dee e eroi” di Susanna Berti Franceschi alle 16. Per tutto il giorno il Castello di Cly sarà aperto al pubblico.

Infine in Bassa Valle sono due gli appuntamenti clou del weekend di Sant’Ambrogio. A Verrès domenica 8 dicembre dalle ore 8.30 mercatino di Natale per le vie del centro storico. Saranno quest’anno una quarantina gli espositori di “Aspettando il Natale”, giunto alla terza edizione. L’albero di Natale verrà invece addobbato l’11 dicembre in piazza René de Challant dai bambini della scuola dell’infanzia in collaborazione con il centro d’incontro Maison Roux e il gruppo Alpini. Micooula protagonista a Hône. Nel pomeriggio di oggi dimostrazione di cottura nella Maison du Bon Grain in via Colliard, a seguire, dalle 19.30 sarà servita una cena a km zero nel salone polivalente. Domenica 8 dicembre Santa Messa, benedizione della micooula e mercatino di prodotti artigianali con un centinaio di espositori.
 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.