Le fiamme sono divampate sul balcone di un alloggio nella tarda serata di ieri, lunedì 16 maggio. A bruciare, alcuni cartoni e un boiler dismesso. L’intervento dei Vigili del fuoco ha risolto la situazione prima che il rogo si propagasse.
La Società Autostrade Valdostane spa ha comunicato che il tratto autostradale A5 tra Aosta Monte Bianco e Aosta/Ovest Saint-Pierre viene riaperto al transito dalle ore 18 di oggi, con 48 ore di anticipo rispetto a quanto inizialmente previsto.
Una buona partecipazione, forse leggermente sotto la media delle edizioni pre pandemia, che in media richiamavano circa 600 persone, ma gli organizzatori si sono comunque detti particolarmente soddisfatti.
L’incidente si è verificato nel pomeriggio di oggi, sabato 14 maggio, quando l’uomo era partito per il secondo “tiro” della scalata. Il Soccorso Alpino Valdostano ha dovuto salire parte della parete per raggiungere il ferito.
E’ accaduto nel pomeriggio di oggi, sabato 14 maggio. La vettura, parcheggiata lungo la strada, si è incendiata per cause in via di accertamento. I Vigili del fuoco hanno spento le fiamme prima che si propagassero ad altri veicoli.
Dopo anni di lavori apre finalmente le sue porte il Castello di Aymavilles, presenza inconfondibile nel paesaggio valdostano all’imbocco della valle di Cogne.
Sostenuto dal Film Fund di Filmcommissionvda e girato quasi interamente in Valle d'Aosta, prodotto da Wildside, Rufus, Menuetto Film & Tv, Pyramide Productions, Vision Distribution, in collaborazione con Elastic e Sky, il film sarà presentato durante la selezione ufficiale del Festival de Cannes.
I 30 ciclisti-tedofori, di tutte le forze dell’ordine e di altri corpi, hanno iniziato davanti al Palazzo di giustizia l’itinerario dell’iniziativa d’impegno e memoria del Sindacato Autonomo di Polizia.
Il progetto "Webcam & Timelapse", ha aggiunto un altro punto di osservazione in quota sul Ghiacciaio del Monte Rosa, che grazie alla tecnica del timelapse daily è in grado di generare brevi filmati giornalieri dall'alba al tramonto per il monitoraggio delle condizioni meteo, per fornire un ausilio agli alpinisti e valorizzare il territorio.
Dylan e le radici, il passato che non perdona, il “lato selvaggio” della vita, ma anche i nativi americani e la campagna, permeano lo show “That’s all folk(s)”, ieri sera allo “Splendor” come ultimo atto della Saison Spectacle.
Il tratto interessato della regionale 44 della Valle del Lys sarà transitabile fino alle 20 di oggi, venerdì 6, quindi resterà chiuso fino alle 7 di domani, sabato 7, quando tornerà percorribile fino alla serata.
Il robot “I4C” progettato, realizzato e programmato dagli alunni Manuel Cerise, Jean-Marie Joly , André Linty e Jean Vallet è arrivato all'ottavo posto su 43 partecipanti.
Constantin Cobanel, classe 1983 ha perso la vita nella mattinata di oggi, martedì 3 maggio, mentre era intento in opere edili nella casa di villeggiatura della ministra Marta Cartabia.
Le segnalazioni si sono rincorse dal primo pomeriggio di oggi, lunedì 2 maggio, quando il C130J è stato notato da molti valdostani. Altri hanno semplicemente udito il rombo del turboelica quadrimotore da trasporto.