Sul posto sono intervenuti i tecnici del Soccorso alpino valdostano, i vigili del fuoco, i militari della Guardia di finanza di Entrèves e il personale sanitario del 118.
Simone Corsini torna per difendere il titolo al GTC100, Lisa Borzani in cerca della quarta vittoria. Sfida aperta anche al GTC55 e GTC30 con tanti nomi di rilievo.
Le due società annunciano un'importante collaborazione: la prima squadra prenderà il nome di River-Plaine Women, mentre il settore giovanile e il mondo del calcio a 5 rimarranno di casa a Saint-Pierre.
La cooperativa valdostana Cofruits aderisce a Joinfruit, organizzazione piemontese del settore ortofrutticolo, per valorizzare la produzione e promuovere pratiche sostenibili.
Per iscriversi è sufficiente compilare e inviare il modulo di iscrizione disponibile sul sito del Gran Paradiso Film Festival. Gli interessati potranno scegliere a quale Giuria del Pubblico iscriversi: la Giuria GPFF GOLD, la Giuria GPFF, la Giuria CortoNatura e la Giuria Online.
La Thuile entra nel circuito mondiale con una tappa spettacolare: nuovo tracciato downhill, prima speciale enduro in notturna e migliaia di fan ai piedi del Monte Bianco.
A Courmayeur Raphael Castelnuovo sta lavorando ad una lista alternativa a quella del sindaco uscente Rota. A Morgex Diego Bovard ha quasi pronta la sua lista. A La Salle ritorna in campo l'ex sindaco Cassiano Pascal.
Dal 3 al 6 luglio 2025 il Bosco del Peuterey, a 1.500 metri di altitudine, ospita la nuova edizione del festival internazionale dedicato a musica, arti e tradizioni delle terre celtiche.
Sabato 12 luglio 2025, la frazione di Leverogne, nel comune di Arvier, farà rivivere la sua storia con “Levrogne d’eun cou”, la manifestazione organizzata dalla Pro Loco di Arvier che offrirà ai visitatori un vero e proprio tuffo nel passato.
“I laghi glaciali, che si formano in alta quota a seguito della fusione dei ghiacciai, possono rappresentare un potenziale pericolo per i territori sottostanti." spiega Fondazione Montagna Sicura che ha avviato un progetto di monitoraggio.
Sei gli appuntamenti serali e due quelli pomeridiani per la XV edizione del festival in programma dal 16 luglio al 20 agosto. Tra gli ospiti: Cesare Marguerettaz, Simone Torino, Marco Camandona, Ariberto Segala, Daniele Cosentino e Luca Mercalli, oltre a diversi eventi collaterali.
Le visite al defunto potranno essere effettuate alla camera mortuaria del cimitero nel capoluogo di Sarre dalle 15 di domani, mercoledì 2 luglio. Le esequie si terranno nella chiesa parrocchiale di Saint-Maurice, giovedì 3 alle 10.30.
Domenica 3 agosto appuntamento a Saint-Nicolas per la 49esima Rencontre Valdôtaine. Il programma per la giornata è ricco di attività per tutti: dal fiolet alla visita Centre d'Études René Willien.