Negli scorsi due giorni ai 3.500 metri di Cervinia sono stati registrati accumuli sino a 80 centimetri, mentre al di sotto dei 3 mila metri i valori si sono attestati tra i 30 e i 50 centimetri.
Dopo il bilancio positivo per l'atelier di valorizzazione dell’ecoturismo, nel mese di maggio previsto un duplice appuntamento rivolto a tour operator, agenzie e istituzioni scolastiche liguri, francesi e svizzere.
Gli alpini del Gruppo di Châtillon-Saint Vincent e del Gruppo Beauregard Smalp, hanno organizzato una commemorazione delle gesta delle 2143 persone coinvolte nell’impresa.
Giovedì 20 aprile 2023 alle ore 17 è in programma un Webinar organizzato dall'osservatorio sul sistema montagna “Laurent Ferretti” della Fondazione Courmayeur Mont Blanc e l’Istituto di Architettura Montana - IAM del Politecnico di Torino.
Fondation Grand Paradis ha presentato in anteprima le soluzioni immersive create per rendere il Gran Paradiso accessibile a tutti attraverso soluzioni di realtà aumentata e realtà virtuale
L’iniziativa, che si svolge ogni due anni, è stata presentata ieri, lunedì 16 gennaio, alla biblioteca regionale. Il ciclo formativo, organizzato dall’Uvgam, è dedicato, in quest’edizione, a Philippe Favre, guida morta l’anno scorso.
All’indomani dell’assemblea generale, cui ha partecipato anche in collegamento il ministro del Turismo Santanché, il presidente dell’Uvgam condivide le preoccupazioni per i cambiamenti climatici e per l’allontanamento dei giovani.
A Champorcher registrati 40 centimetri di neve fresca, con accumuli pari a 50 centimetri, a Cogne e Gressoney a circa 2200 metri di altitudine caduti tra i 30 centimetri e i 40 centimetri.
Mentre a Courmayeur sono stati registrati tra i 5 centimetri e i 6 centimetri, a Pila-Leissé e a Rhêmes sono caduti rispettivamente 10 centimetri e 7 centimetri.
Soddisfazione per la ripartenza dello sci invernale a Cervinia. La prossima località della Cervino Ski Paradise sarà Valtournenche, mentre Chamois e Torgnon rischiano di aspettare Sant’Ambrogio.
Il bivacco intitolato a Alfredo Canavari e Alessandro Letey che hanno perso la vita in un incidente in montagna nel 2021 è stato inaugurato con una piccola cerimonia e la benedizione della nuova struttura.