Ai 100 metri di percorso attualmente visitabile all’interno della miniera, se ne aggiungono altri 70 metri grazie all’accessibilità di un nuovo livello, quello superiore (la Galleria 6)
Appuntamento a Montjovet, venerdì 27 maggio alle 20, per il ritorno della festa dei coscritti. Quest'anno i ragazzi classe '77 torneranno a festeggiare con aperitivo, cena e tanta musica. Per partecipare è obbligatorio prenotare entro lunedì 23 maggio.
La riapertura, come spiega una nota della Regione, è stata resa possibile grazie alla rapida acquisizione e installazione dell’avanzato sistema radar tipo Doppler. Entro giugno il cantiere per realizzare un paramassi.
Per il PDHAE, quello andato in scena ieri, 15 maggio, allo Stadio Comunale di Montjovet è stato un finale di stagione condito dalla sconfitta casalinga per 2-1 contro il Città di Varese.
E’ successo a Montjovet, attorno alle 12 di oggi, domenica 15 maggio. L’automobilista è entrato sul cammino erroneamente all’altezza della frazione Barmas. Dopo poco la vettura ha iniziato a scivolare, ma si è fermata sul ciglio della scarpata.
Nell'ambito del progetto è in programma un evento, con ingresso libero, sabato 21 maggio 2022 presso l’Espace Loisir Marino Massa a Verrès. Concerti dal vivo e animazione e intrattenimento per i più piccoli. Presenza di diversi banchetti di Street Food.
Alle elezioni del 15 maggio ad Arnad si sono candidate due liste: una fronteggiata da Enrica Janin e l’altra da Alexandre Bertolin. La priorità per entrambe è il rifacimento della scuola e secondariamente la sistemazione dell’acquedotto, ma i programmi sono ricchi di altri interventi e iniziative.
“PROGETTO InSSIeME” è una lista giovane, l’unica proposta alle elezioni del 15 maggio ad Issime. I punti del programma includono valorizzazione del territorio, cultura, turismo, collaborazione, digitalizzazione e progettazione di nuove opere. Enrico Montanari e Andrea Ronco sono i candidati sindaco e vicesindaco.
Quest'anno la parte più consistente del cartellone di Aosta Classica si svolgerà al Forte di Bard. I primi appuntamenti il 22 luglio Branduardi, il 24 luglio Malika Ayane, il 31 luglio Toquinho.
Il progetto "Webcam & Timelapse", ha aggiunto un altro punto di osservazione in quota sul Ghiacciaio del Monte Rosa, che grazie alla tecnica del timelapse daily è in grado di generare brevi filmati giornalieri dall'alba al tramonto per il monitoraggio delle condizioni meteo, per fornire un ausilio agli alpinisti e valorizzare il territorio.
Per consentire lavori di adeguamento alla normativa antincendio e di riqualificazione. Le attività sanitarie e amministrative saranno garantite nei poliambulatori di Donnas e Châtillon.
Si tratta di Giada Cignetti, Alessandro Durando e Pietro Ruggeri, i primi tre classificati nella graduatoria definitiva del concorso appositamente bandito dall’Ente.
Il tratto interessato della regionale 44 della Valle del Lys sarà transitabile fino alle 20 di oggi, venerdì 6, quindi resterà chiuso fino alle 7 di domani, sabato 7, quando tornerà percorribile fino alla serata.