Cervino illuminato di notte, laboratori di fumetto animato, trekking, mostre, proiezioni cinematografiche e ancroa una gara di corsa. Sono queste alcune delle iniziative che la Regione in collaborazione con il Comune di Valtournenche e la scuola Guide del Cervino mette in campo per celebrare nel mese di luglio i 150 anni delle prime ascensioni sul Cervino. Il 14 luglio 1865 il Cervino venne, infatti, per la prima volta dal versante svizzero, da una cordata guidata dal francese Michel Croz e dall’inglese Edward Whymper e, pochi giorni dopo, il 17 luglio, dal versante italiano, lungo la Cresta del Leone, dalla guida valdostana Jean-Antoine Carrel e dall’abate Gorret.
Nei dieci giorni di festeggiamenti, dal 10 al 19 luglio 2015, oltre all’illuminazione notturna del Cervino verranno organizzate dieci
giornate “Open Day” della Scuola delle Guide del Cervino, durante le quali saranno proposti ogni giorno tre diversi itinerari, di difficoltà differenziata, tra il trekking e l’avvicinamento all’alpinismo, a prezzi promozionali pensati per gli appassionati e le famiglie. In collaborazione con l’office régional du tourisme verranno organizzate otto giornate di laboratori di fumetto animato (“Tutto color Cervino”) per bambini e ragazzi. Il 17 luglio si terrà una serata–evento alpinistica, a carattere multimediale presso il Centro Congressi del Grand Hôtel Billia a Saint-Vincent, condotta da Kay Rush, durante la quale il celebre alpinista altoatesino Reinhold Messner, la francese Catherine Destivelle e lo svizzero Simon Anthamatten dialogheranno con Hervé Barmasse sulle figure di Edward Whymper e Jean-Antoine Carrel e su 150 anni di sfide vissute sul Cervino. Sempre nel pomeriggio del 17 luglio gli stessi alpinisti presenteranno i propri libri, alcuni dei quali inediti. La direzione artistica del Cervino Cine Mountain organizza, invece, tra il 16 e il 17 luglio maratona cinematografica non stop.
Il 18 luglio è in programma il “Cervino Walking Day”, trekking filosofico con destinazione il Rifugio Duca degli Abruzzi all’Oriondé con l’alpinista valdostano Hervé Barmasse, la francese Catherine Destivelle, lo svizzero Simon Anthamatten e la partecipazione di Kay Rush, oltre alle Guide del Cervino, durante il quale il pubblico partecipante potrà dialogare con gli alpinisti. Il 19 luglio sarà la volta del “Run Training Cervino” organizzato dall’ASD Cervino Trailers con la partecipazione straordinaria del campione del mondo di skyrunning Bruno Brunod, team Forte di Bard.
Due le mostre che verranno allestite in paese. La prima, presso la sede della Società delle guide del Cervino “Creste e pareti del
Cervino, 150 anni di storia alpinistica”, la seconda presso la centrale idroelettrica di Maën “Da Châtillon al Cervino nelle cartoline d’epoca 1881-1929”. In occasione dell’inaugurazione di quest’ultima, curata dalla Cva, è previsto uno spettacolo pirotecnico di luci suoni e fuochi sul Cervino.