Ex sindaca e avvocata, Lanaro verrà nominata ufficialmente domani con la firma da parte del presidente della Regione del decreto. In previsione una modifica normativa per arrivare alle prossime elezioni nell'autunno 2022.
Il Tribunale amministrativo regionale ha respinto il ricorso di De Vizia nei confronti del Comune di Aosta e di In.Va, in qualità di Centrale unica di committenza. Nella pioggia dei ricorsi la spunta Quendoz srl, che attualmente gestisce il servizio in proroga. Ma per l'assegnazione definitiva serve ancora tempo.
Parere negativo dell'Assemblea dei sindaci sulla riforma del servizio idrico integrato. Tutto ruota attorno ai 4 milioni di euro di sovracanoni dell'idroelettrico che la Regione aveva promesso di lasciare al Bim, ma che ora vuole vedersi trasferire. Il Presidente del Bim: "Noi non li trasferiremo".
A dirlo è l'Assessore regionale alla Sanità Roberto Barmasse presentando il piano davanti all'Assemblea dei sindaci. "La mancanza di infermieri e medici è una criticità enorme".
Al via domenica 15 maggio le elezioni comunali ad Arnad, Issime, Saint-Pierre e Valsavarenche. Qui, è candidata la sola lista di Stefano Cerise e Andrea Benedetti.
Dopo due anni di commissariamento, domenica 15 maggio, i residenti di Saint Pierre torneranno a votare il proprio sindaco. "Saint Pierre pour tous" e "Saint Pierre riparte" sono le due liste capitanate rispettivamente da Andrea Barmaz e Armando Mascaro.
A sicurezza del transito vi sarà un servizio di guardiania svolto attraverso personale regionale interdipartimentale e volontari della protezione civile. Per l'apertura in orario notturno si è in attesa dell'installazione di un avanzato sistema radar tipo Doppler.
Alle elezioni del 15 maggio ad Arnad si sono candidate due liste: una fronteggiata da Enrica Janin e l’altra da Alexandre Bertolin. La priorità per entrambe è il rifacimento della scuola e secondariamente la sistemazione dell’acquedotto, ma i programmi sono ricchi di altri interventi e iniziative.
“PROGETTO InSSIeME” è una lista giovane, l’unica proposta alle elezioni del 15 maggio ad Issime. I punti del programma includono valorizzazione del territorio, cultura, turismo, collaborazione, digitalizzazione e progettazione di nuove opere. Enrico Montanari e Andrea Ronco sono i candidati sindaco e vicesindaco.
La Regione in una nota: "Il progetto di Arvier rispetta i requisiti". La sindaca di Bard Silvana Martino: "Non vogliamo vincere a tutti i costi, ma invocare il rispetto dei principi di legalità e buona amministrazione"
A ricevere i fondi per la demolizione e la ricostruzione ex novo saranno la scuola materna ed elementare di Vert, nel Comune di Donnas, e la scuola media di Valtournenche.
Cédric Tampan è stato eletto presidente del neo consiglio comunale dei Giovani di Courmayeur, insediatosi ieri, venerdì 06 maggio, nella sala consiliare del Municipio di Courmayeur.
"Purtroppo i vincoli della procedura per l'esercizio del diritto di prelazione non sono compatibili con le tempistiche per l'approvazione dell'assestamento di bilancio" spiega il Presidente della Regione Lavevaz.
A illustrarlo in Consiglio comunale è stato il sindaco Mathieu Ferraris. Il comune è pronto a cedere ad uno dei proprietari una porzione di terreno per costruire un'unità abitativa di volumetria pari a quella che verrà demolita.
Dal prossimo anno scolastico la scuola dell’infanzia di Champorcher sarà chiusa dal momento che si è iscritto un solo bambino. A Perloz riapre invece la scuola pubblica dopo la sperimentazione di un anno di un progetto di auto organizzazione montessoriano.