Contenuto Pubblicitario

A Nus nasce il primo centro polivalente per attività commerciali

Spazi realizzati in bioedilizia dalla cooperativa Edileco: alto comfort, bassi consumi e varie metrature disponibili per la nuova realtà nel centro storico del paese.
L'edificio Tonetta a Nus
Economia, Pubbliredazionali

È in arrivo una novità importante per il borgo centrale di Nus: il primo centro polivalente dedicato alle attività commerciali. Il progetto propone nuovi spazi aggregati in un unico edificio e costruiti secondo i canoni della bioedilizia: comfort, materiali naturali e bassi consumi energetici.
L’idea nasce dall’incontro di due realtà “di casa” a Nus: la cooperativa Edileco, specializzata da dieci anni in costruzioni e ristrutturazioni ecocompatibili, ed il negozio di arredamenti Tonetta, attività familiare che dal 1950 è parte integrante del centro storico del paese.

Abbiamo scelto la strada del cambiamento – dichiara Diego Tonetta, titolare dell’attuale negozio di arredamenti che rimarrà aperto ancora per un certo periodo di tempo – tenendo in primo piano l’attenzione per il tessuto economico di Nus, luogo in cui abbiamo da sempre operato con la nostra attività . Questa iniziativa si sviluppa con l’obiettivo di mantenere vivo il borgo, convertendo il nostro stabile in una struttura polivalente che rafforzi anche le altre realtà del centro paese.”

Il progetto è già stato approvato dal Comune che ha rilasciato il permesso di costruire, rendendo così concreta la possibilità di avere anche a Nus un polo di attrazione e di servizi che rinforzerà il tessuto commerciale del borgo centrale, offrendo nuove possibilità di servizi sia per i residenti che per tutti coloro che si spostano sulla direttrice Aosta Châtillon – SaintVincent.

L’edificio attuale sarà completamente ristrutturato e rimodernato: cappotto isolante, impianto di ventilazione meccanica, riscaldamento con impianto fotovoltaico e pompa di calore per spazi di diverse metrature anche su più livelli. La completa realizzazione del centro polivalente (dalla parte progettuale alla costruzione) sarà, inoltre, seguita direttamente da Edileco con tempi di realizzazione e supporto per gli acquirenti durante tutto il processo.
Il progetto è pensato per ospitare diversi tipi di attività (commercio, benessere e salute della persona, studi professionali o medici) e alcuni gestori hanno già manifestato il proprio interesse per questa nuova collocazione che rappresenta la prima realtà di questo tipo a Nus.

La nostra cooperativa ha sede nel borgo centrale di Nus quindi ci è parso naturale partecipare ad un progetto di valorizzazione e sviluppo di uno spazio in cui noi stessi operiamo da tempo. Come in ogni nostro progetto – dichiara Davide Trapani Presidente di Edileco – il comfort e l’efficienza energetica sono al centro dell’intervento: garantiamo spazi a consumi molto ridotti, un aspetto da non trascurare in ottica di bilancio economico di un’attività.”

Per info:
Edileco società cooperativa
Via Risorgimento, 8 – Nus
Tel 0165.767621
www.edileco.org
info@edileco.org
Pagina FB “Edileco.vda”
 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte