L’introduzione del ticket sui farmaci ha portato nelle casse dell’azienda Usl 192.994 euro nel solo mese di gennaio. Il dato è stato fornito dall’Assessore regionale alla Sanità, Antonio Fosson, durante i lavori del Consiglio regionale di questa mattina. "Secondo una proiezione a fine anno si arriverà a 2 milioni e 315mila euro" ha detto l’Assessore spiegando come allo stesso tempo c’è stata una diminuzione significativa di 235mila euro della spesa farmaceutica con il numero delle ricette passate da 98 a 80 mila.
Introdotto con l’ultima finanziaria il ticket è una quota fissa pari a 2 euro a confezione fino a un massimo di 4 euro a ricetta per l’assistenza farmaceutica convenzionata e di a 2 euro a ricetta di assistenza integrativa. Per gli esenti la quota fissa è pari a 1 euro a confezione fino a un massimo di 2 euro a ricetta per l’assistenza farmaceutica convenzionata e di 1 euro a ricetta di assistenza integrativa.
Uvp con Nello Fabbri ha chiesto all’Assessore di accelerare i tempi per arrivare a introdurre l’Isee anche per il ticket sulla quota farmaceutica. "Manterremo l’impegno preso di arrivarci nei prossimi sei mesi, è una questione che ci sta a cuore" ha sottolineato Fosson "Siamo convinti che l’Isee darà più equità".