Ritorna la campagna NeveDiversa di Legambiente che propone idee e attività in quota, per un turismo invernale di qualità che alimenti una riflessione sui temi della gestione del territorio e della preservazione degli ecosistemi di Montagna.
"Quest’anno, in presenza di piste da sci fino a pochi giorni fa bianche solo grazie all’innevamento artificiale, Legambiente propone attività alternative agli sport di discesa, per condividere il piacere di una gita in montagna e mettere in evidenza la bellezza di borghi, vallate e località nelle quali l’offerta turistica non punti esclusivamente sulla monocultura dello sci". si legge in una nota.
In questo senso l’Associazione ricorda come il comune di Morgex, Bandiera Verde 2015, ha compiuto una serie di scelte che vanno proprio nella direzione del turismo sostenibile invernale. Da questo comune partirà, quindi, domenica 28 febbraio, il primo appuntamento di Neve Diversa.
L’escursione con le ciaspole prevede il ritrovo dei partecipanti alle 10 ad Arpy (m.1700 circa, 200 metri di dislivello per giungere al Colle) davanti all’Ostello. Una guida condurrà i partecipanti fino al Belvedere La quota di partecipazione, da corrispondere direttamente alla guida, è di 5 euro a persona, più 3 euro per l’eventuale nolo delle ciaspole. Al termine della gita, per chi lo desiderasse, è possibile fermarsi con noi per una merenda-cena presso L’Hotel Ostello di Arpy, al costo di 15 euro a persona.
Prenotazione obbligatoria entro venerdì 26 febbraio alle ore 18 a legambientevda@teletu.it o via SMS 3281291114 – Per informazioni: 3384058420 (al mattino) o 3471237701 (negli altri orari)