La stagione primaverile, appena iniziata, è sinonimo di boccioli e alberi in fiore, ma per molte persone che soffrono di allergie significa anche starnuti, congestione, naso che cola e altri sintomi. All’inizio della primavera il colpevole principale è il vento carico del polline dagli alberi, mentre in tarda stagione sono spesso le graminacee a causare problemi. Il prossimo appuntamento dei Mercoledì del Benessere organizzati dall’associazione culturale Colloquiando sarà dedicato all’omotossicologia e al suo approccio alla sindrome allergica.
Mercoledì 30 marzo, a partire dalle ore 18.30, presso la saletta dello store di Valgrisa, in piazza della Cattedrale ad Aosta, il dottor Simone Spagliardi parlerà de “L’approccio omotossicologico alla sindrome allergica”.
“L’omotossicologia potrebbe essere definita come lo studio dei fattori tossici per l’uomo – spiega il dottor Spagliardi – ed è proprio dalla definizione di omotossicologia che partirà l’incontro di mercoledì. Nel corso della serata, cercherò di illustrare le differenze che intercorrono tra omotossicologia e omeopatia per poi passare all’inquadramento della patologia allergica ed all’eziologia della stessa. Inoltre, porterò ad esempio alcune delle allergie più diffuse proponendo anche uno schema terapeutico al fine di dare un’idea pratica di come si può intervenire mediante l’omotossicologia”.
Tutti gli incontri, che si terranno a partire dalle ore 18,30, sono aperti al pubblico e sono ad ingresso libero. Per motivi di organizzazione e logistica è obbligatoria la prenotazione telefonando al 347/0083502 o scrivendo a denis.falconieri@gmail.com.