Pendolari Stanchi VdA, Massimo Giugler confermato alla presidenza

Durante l'appuntamento è stata espressa preoccupazione per la mancanza di un Contratto di servizio con Trenitalia. Inoltre l'Assemblea ha deciso di aderire formalmente al comitato che promuove alcune leggi di iniziativa popolare,
Massimo Giugler
Società

Sarà ancora Massimo Giugler a guidare per i prossimi anni l’Associazione dei Pendolari Stanchi della Valle d’Aosta. A deciderlo l’assemblea dei soci che si è riunita il 23 marzo scorso. 

Durante l’appuntamento è stata espressa preoccupazione per la mancanza di un Contratto di servizio con Trenitalia che, "dopo il passaggio di competenze, dovrebbe regolare i termini quantitativi e qualitativi del trasporto pubblico ferroviario".  L’associazione ricorda come un anno e mezzo fa l’Associazione aveva proposta 11 punti da inserire nel Contratto fra cui garanzie sulla puntualità, sulla qualità del servizio e su un serio piano di ammodernamento del materiale rotabile.

"Da allora più niente o meglio  – scrivono in una nota i Pendolari – da allora: la Chiusura della Aosta PreSaintDidier; i disagi a Sant’Orso; il conflitto permanente tra Regione e Trenitalia; i debiti pregressi; le minacce di tagli alle corse tra Aosta e Chivasso; la proroga della concessione agli appaltatori privati del trasporto pubblico su gomma; la minaccia di licenziamenti alla SVAP; la chiusura della biglietteria di Pont Saint Martin; le minacce delle società autostradali sulle tariffe; la concessione di investimenti per le ferrovie Piemontesi (…e noi niente)".

Per questo l’Assemblea ha deciso di aderire formalmente al comitato che promuove alcune leggi di iniziativa popolare, tra cui, quella sui trasporti. "La legge – ricorda l’Associazione –  mira ad affermare una precisa volontà politica e ad impegnare la Giunta regionale a presentare all’esame del Consiglio regionale un “Programma strategico di interventi” che rimetta al centro di un sistema integrato dei trasporti una ferrovia moderna, efficace e finalmente, normale".

L’Assemblea ha anche espresso il proprio appoggio all’iniziativa legale di Federconsumatori e all’azione dei sindacati per sollecitare la riapertura della Aosta – PreSaintDidier.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte