Un percorso dentro un percorso all'interno della mostra “Cattedrali di ghiaccio. Vittorio Sella, Himalaya 1909”. Partendo dalla figura di Sella, considerato uno tra i più grandi fotografi di montagna di tutti i tempi, si svilupperà il dialogo, giovedì 16 marzo alle 18.00 presso il Centro Saint-Bénin di Aosta, tra Marco Camandona – alpinista di fama internazionale, guida alpina e maestro di sci alpino –, il giornalista Enrico Martinet e la curatrice della mostra Daria Jorioz.
Dalle spedizioni himalayane di Sella, quindi, fino ad un momento di riflessione sul tema del viaggio, delle esplorazioni e dell'alpinismo sul quale Camandona è ormai un'autorità assoluta, essendo salito su cinque delle sette montagne più alte del mondo e avendo scalato sette dei quattordici ottomila tra cui l'Everest, il K2 ed il Kangchenjunga, senza l'ausilio dell'ossigeno.