Rilanciare la Valle d’Aosta come modello di autogoverno” E’ il titolo del discorso che Augusto Rollandin ha pronunciato in aula prima del voto che lo ha designato presidente dell’esecutivo regionale. Come nel suo stile, è stato un discorso centrato sul decisionismo: “Non decidere – ha detto in un passaggio – comporta danni evidenti per la comunità, riscontrabili alla lunga sul piano culturale, oltreché quantificabili in termini economici”. E ancora, “l’amministrazione regionale può dare un messaggio forte", rivolto soprattutto alle nuove generazioni.
Anche sul fronte industriale il neo presidente della Giunta chiede uno “scatto d’iniziativa a tutti i livelli”. Secondo Rollandin “sarà compito della Regione mandare un segnale chiaro a favore dell’iniziativa privata, dei potenziali investitori esterni e dei produttori locali”.
Poi un richiamo ai temi del giorno. Fra questi, i costi della politica. Sono sei i punti che riguardano la razionalizzazione dell’amministrazione: ridurre le indennità degli eletti e destinare le somme recuperate alla fasce deboli; ridurre i compensi anche nel sistema degli enti locali; riorganizzare il comparto unico regionale valorizzando i dipendenti meritevoli; completare il trasferimento delle competenze ai comuni.
Un richiamo anche al rilancio della Casa da gioco di Saint-Vincent. Due le azioni prioritarie su questo fronte: riorganizzazione delle competenze e riduzione dei componenti del consiglio di amministrazione, e rilancio dell’immagine del Casinò.
Confermata anche la volontà di dialogo verso l’opposizione, con la proposta di affidare loro la presidenza della commissione permanente “Istituzioni e autonomia” e quella “Servizi sociali”.
Ecco dunque la squadra di Governo, proposta in aula.
Giuseppe Isabellon: Agricoltura e Risorse naturali
Ennio Pastoret: Attività produttive
Claudio Lavoyer: Bilancio, Finanze e Patrimonio
Laurent Viérin: Educazione e Cultura
Marco Viérin: Opere pubbliche, Protezione del suolo ed Edilizia residenziale
Albert Lanièce: Sanità Salute e Politiche sociale.
Manuela Zublena: Territorio e Ambiente
Aurelio Marguerettaz: Turismo, Sport, Commercio e Trasporti.
I lavori del consiglio e il dibattito riprenderanno questo pomeriggio.