Leggende e novelle nell’alta Val d’Ayas

Tre racconti teatrali, tre storie antiche di queste montagne, in programma dal 18 al 20 agosto 2017.
Val d'Ayas
Cultura

E' dedicata alla cultura popolare la manifestazione pensata dalle Amministrazioni comunali di Ayas, Brusson e Challand-Saint-Anselme, in collaborazione con il Consiglio regionale della Valle d’Aosta.  "Leggende e novelle nell'alta Val d'Ayas" offre tre racconti teatrali, tre storie antiche di queste montagne, in programma dal 18 al 20 agosto 2017.

Ogni frazione, ogni località aveva una propria leggenda, una storia, un aneddoto, legati al territorio, alla sua conformazione (la forma di una montagna, una spaccatura di una roccia che crea una caverna), alle paure, alle credenze (streghe e maledizioni), ai sogni (fortune improvvise, ritrovamenti d'oro). Gli abitanti si tramandavano e si raccontavano questo patrimonio nei momenti di ritrovo, ad esempio durante le “veillà” delle notti invernali.

Le tre rappresentazioni teatrali inizieranno alle ore 21 e si svolgeranno in diverse località: venerdì 18 agosto ad Ayas, a Pian Villy (dietro l’edificio di Monterosa Terme), sabato 19 a Challand-Saint-Anselme, in località Quinçod (in prossimità del padiglione) e domenica 20 agosto a Brusson, nel piazzale antistante la Chiesa parrocchiale.

La regia della drammatizzazione delle leggende è curata dal Teatroallosso di Crema, nato nel 1999 da un’idea dell'attore e regista Nicola Cazzalini.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte