Lo Sportello unico degli enti locali (SUEL) amplia i propri servizi. Dal 18 settembre saranno aperti 3 nuovi punti di accoglienza, a Courmayeur, Sarre e Pont-Saint-Martin, quali punti di riferimento rispettivi per le imprese che operano nelle Unités des Communes Valdigne Mont-Blanc, Grand-Paradis e Mont-Rose. I tre punti di contatto si aggiungono a quelli di Quart, Châtillon e Verrès, aperti nei mesi scorsi.
In ciascuna nuova sede operano due addetti appositamente formati, che osservano i seguenti orari: dal lunedì al venerdì, gli uffici sono aperti dalle 9 alle 12; nelle giornate di martedì e giovedì, inoltre, l’apertura sarà anche pomeridiana, dalle 13:30 alle 15:30. Entro la fine del 2017 il territorio regionale sarà interamente presidiato, poiché si aggiungeranno anche le sedi afferenti alle Unités des Communes Grand.Combin e Walser.
“L’apertura dei nuovi punti di accoglienza nei territori di ciascuna Unités avvicina lo Sportello ai cittadini – spiega il responsabile politico, Giovanni Barocco – ed è stata fortemente voluta nell’ambito dei piani di sviluppo annuale ed economico finanziario del SUEL che, dopo essere stati approvati da parte del Comitato esecutivo del CPEL, hanno ricevuto, dopo alcuni approfondimenti positivi conseguiti con l’Assessore Roscio e le strutture dell’Assessorato regionale attività produttive, energia, politiche del lavoro e ambiente, anche il voto positivo della Giunta regionale”.
Il Suel lavoro inoltre per semplificare la segnaletica pubblicitaria. "Un ulteriore passo concreto che fa il SUEL per semplificare gli impegni e i processi è l’incontro, destinato ai professionisti, previsto per il prossimo giovedì 14 settembre a Gignod” aggiunge Barocco. L’iniziativa, dal titolo “I procedimenti nell’ambito dell’ambito delle attività produttive di competenza dello Sportello unico degli enti locali”, è stata organizzata presso il salone dell’Unité des Communes Grand-Combin, in frazione Chez Roncoz n. 29, dalle 14.