Si chiama "Obiettivo +70%” la campagna dell’Unité des Communes Mont-Émilius che ha l'obiettivo di raggiungere e superare il traguardo verde del 70% di raccolta differenziata.
Tutti i contribuenti, anche se non residenti nell’Unité, riceveranno a casa, tra metà novembre e fine dicembre, una dotazione di sacchetti arancioni, da utilizzare esclusivamente per la raccolta del rifiuto residuale indifferenziato. Insieme ai sacchetti, il cui quantitativo è stato stimato in funzione del nucleo familiare, saranno consegnati anche un pieghevole informativo e un adesivo.
Il 1° gennaio, inizierà poi il periodo di sperimentazione, che durerà sei mesi, durante i quali i gestori e l’Unité controlleranno l'andamento della campagna.
“Si tratta di un passaggio importante, che deve essere gestito con attenzione. L’obiettivo dell’Unité è di superare la soglia del 70% di raccolta differenziata, un traguardo raggiungibile, che deve essere adeguatamente spiegato agli utenti e da loro profondamente compreso”, spiega l presidente Jean Barocco.
Nella sostanza, dal 1° gennaio, i rifiuti residuali indifferenziati dovranno essere inseriti esclusivamente negli appositi sacchetti arancioni, che dovranno essere poi conferiti nei punti di raccolta di ogni Comune solo quando saranno pieni.
"Il beneficio sarà non solamente ambientale – spiega una nota – con un minor inquinamento, ma anche economico. Infatti, grazie alla collaborazione di tutti, le tariffe della Tassa rifiuti (TARI) potranno così essere ottimizzate sul principio secondo il quale “chi più inquina, più paga”."