La corsa in montagna vista dai medici. Se ne è parlato ieri, lunedì 09 aprile nella sala del Consiglio del Comune di Nus nel corso di una conferenza – “La Medicina della Corsa: consigli pratici per sfruttare al meglio i benefici fisici e mentali del Running e Trail Running” – organizzata da Technos Medica in collaborazione con la asd INRUN.
La serata, che ha visto la partecipazione aveva l’obiettivo di fornire un’informazione a tutto tondo per favorire un approccio più consapevole alla disciplina della corsa in piano e in montagna.
I relatori si sono alternati nei rispettivi settori di competenza, cercando di dare spunti di riflessione e consigli per prevenire e imparare ad affrontare alcune delle problematiche fisiche più frequenti legate alla pratica delle attività di corsa su strada e in montagna.
Marco Patacchini, specialista in ortopedia e traumatologia, si è soffermato sulle principali cause di infortunio legate alla pratica della corsa, in particolare relativa al sovraccarico delle ginocchia, dando importanti consigli sulla giusta postura da adottare durante la corsa per evitare l’eccessivo affaticamento a livello muscolare e articolare.
Il radiologo Emanuele Muraro ha invece parlato delle varie tipologie di terapie infiltrative che possono aiutare il trailer a contenere gli effetti usuranti mentre la psicologa dello sport Federica Falcoz ha fornito alcuni spunti di riflessione su come affrontare da un punto di vista mentale le competizioni sportive e gli obiettivi prefissati.
Altre suggestioni sono arrivate da Elena Pola, biologa nutrizionista e dal preparatore atletico Alfier Alessio.
A chiudere la serata è stata una breve intervista al maratoneta valdostano René Cuneaz.
