Guarda oltre i confini della Valle la giovane pasticciera Leyla, neo diplomata Alma

Leyla Peaquin, 20 anni di Saint-Vincent è fra i 45 ragazzi che nell’agosto scorso hanno conseguito il diploma Professionista di Pasticceria della prestigiosa ALMA - La Scuola Internazionale di Cucina Italiana, fondata nel 2004 da Gualtiero Marchesi.
Leyla Peaquin, diplomata Alma
Società

Una dolce passione nata fra le quattro mura domestiche, che si appresta a diventare una professione.

Leyla Peaquin, 20 anni di Saint-Vincent è fra i 45 ragazzi che nell’agosto scorso hanno conseguito il diploma Professionista di Pasticceria della prestigiosa ALMA – La Scuola Internazionale di Cucina Italiana, fondata nel 2004 da Gualtiero Marchesi. Sette mesi di corso di cui tre e mezzo trascorsi a Parigi al "Caffè Stern”, monumento nazionale situato nel cuore della città al 47 di Passage des Panoramas.

“La mia passione per la cucina è nata quando ero piccola. – racconta Leyla  – Entrambi i miei genitori sono dei bravi cuochi e fin da piccola stavo in cucina a preparare i dolci con la mamma e ad aiutare papà per i cenoni per le feste. A sette anni avevo già deciso che questa sarebbe stata la mia strada.”

Dopo l’Istituto alberghiero, terminato nel 2017, la giovane inizia a lavorare in un bar pasticceria di Saint-Vincent e a guardarsi intorno.

“Dopo il terzo anno di alberghiero avevo deciso di volermi specializzare in pasticceria e così mi sono informata sulle migliori scuole. La scelta è caduta sull’Alma”.

Qui alla ragazza, per metà inglese, viene proposto di seguire uno stage a Parigi.

“E’ stata una bellissima esperienza ma anche molto faticosa. Lavoravamo 12 ore al giorno, tutti i giorni tranne la domenica e il lunedì. Il mio capo è stato bravissimo, mi ha affiancata e fatta crescere. Dai dolci al piatto, fino alla piccola pasticceria e ai croissant. Nel tempo libero poi giravo le pasticcerie di Parigi alla scoperta di nuovi dolci. Ho capito che questo è il lavoro che voglio fare, anche se è duro”.

Il diploma è arrivato il 3 agosto scorso. "All'esame finale ho portato una delle mie specialità, una crostata al cioccolato e al lampone".

Tornata in Valle d’Aosta, la ragazza ha continuato a lavorare e a breve prenderà il via una nuova avventura presso un laboratorio di pasticceria di Nus.

“Voglio continuare a fare esperienza, ma voglio anche mettere da parte i soldi per poter realizzare il mio vero obiettivo, andare all’estero” racconta ancora Leyla. Le mete dei sogni della valdostana sono l’Inghilterra, l’Olanda e l’Australia.

“Mia mamma lavorava come hostess, quindi, la voglia di viaggiare, di scoprire nuove culture, è qualcosa che ho nel sangue. Non è detto però che un domani possa tornare in Italia e in Valle d’Aosta per aprire una mia attività”.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte