Montessori, nasce in Valle d’Aosta un’associazione di promozione

Il primo evento organizzato dall'Associazione è in programma venerdì 19 a Palazzo regionale. Costanza Buttafava parlerà del “bambino costruttore dell’uomo”.
Presentazione dell'Associazione Montessori
Società

Genitori, insegnanti ed educatori insieme per diffondere il metodo Montessori in Valle d’Aosta. E’ stata presentata ieri la neonata Associazione di promozione sociale Montessori Valle d’Aosta, guidata da Monia Rutigliani con vicepresidente Federica Bellotto.

L’associazione nasce come risposta alla crescente domanda e al sempre maggiore interesse che è andato creandosi negli anni sul territorio valdostano rispetto a questa proposta educativo-didattica. Ne è una prova il progetto di educazione parentale partito nelle scorse settimane e che vede coinvolti 23 bambini dai 3 ai 6 anni.

Fra gli obiettivi dell’Associazione anche quello di garantire la continuità didattica con l’apertura di una classe a pedagogia montessoriana della scuola primaria all’interno di un’Istituzione scolastica pubblica.

Per promuovere il metodo Montessori  nel frattempo l’Associazione sta organizzando incontri, conferenze e corsi.

Il primo evento è in programma venerdì 19 ottobre 2018, dalle ore 18. Nella sala del Palazzo Regionale “Ida Viglino” di Aosta, la formatrice dell’Opera Nazionale Montessori nonché storica Direttrice della Scuola Montessori a Milano e attuale coordinatrice didattica, Costanza Buttafava, parlerà del “bambino costruttore dell’uomo”.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte