Contenuto Pubblicitario

A Courmayeur il 29 e 30 giugno arriva lo Yoga Mountain Festival

Incontri tematici, conferenze, free classes. Si inizia sabato 29 giugno, alle 18, nei locali della biblioteca di Courmayeur, con l’inaugurazione della mostra fotografica “Tulku, le reincarnazioni mistiche del Tibet”.
cr Lanzeni
Pubbliredazionali

Una due giorni di meditazione ai piedi del Monte Bianco. Courmayeur ospita il 29 e 30 giugno lo Yoga Mountain Festival, l’appuntamento per immergersi nella disciplina a 360° con incontri tematici, conferenze, free classes e tante novità.

Si inizia sabato 29 giugno, alle 18, nei locali della biblioteca di Courmayeur, con una delle grandi novità, l’inaugurazione della mostra fotografica “Tulku, le reincarnazioni mistiche del Tibet”, un viaggio spirituale ed emozionante alla scoperta delle comunità tibetane dell’India e della regione tibeto-himalayana. All’appuntamento sarà presente anche Piero Verni per presentare il suo libro-catalogo della mostra.

In serata, alle 21.15, via libera alle danze al Jardin de l’Ange con Manu Delago, accompagnato da Lisa Kurz e Philipp Moll, e il suo Concerto per la Pace.

Domenica 30 giugno spazio alle free classes e ai seminari.

Il Jardin de l’Ange si trasforma portando lo Yoga in centro paese, mentre il Parco Bollino ospiterà uno degli eventi più particolare di questa edizione: lo Yogabimbi, un appuntamento che vuole avvicinare i più piccoli a questa disciplina, con l’intento di dare loro la possibilità di sperimentare un modo alternativo per rilassarsi e concentrarsi.

La sala di Fondazione Courmayeur vedrà alternarsi Ferruccio Ascari e Barbara Biscotti per i loro seminari.

Spazio anche alla meravigliosa cornice di Skyway Monte Bianco, protagonista domenica con conferenze, seminari e il concerto di chiusura della due giorni.

Manuel Delago porterà al Pavillon del Mont Fréty la sua “Flowers Meditation”, sempre insieme a Lisa Kurz e Philipp Moll.

Qui di seguito il programma dettagliato di domenica 30:

  • dalle 10.00 alle 15.00 – Jardin de l’Ange – Free classes
  • 10.30 e 14.00 – Parco Bollino – Yogabimbi
  • dalle 10.30 alle 12.30 – (Skyway Pavillon Mt. Fréty – Sala La Verticale) Seminario con Barbara Biscotti – (Fondazione Courmayeur) – Seminario con Ferruccio Ascari
  • dalle 14.00 alle 15.30 – (Skyway Pavillon Mt. Fréty – Sala La Verticale) Seminario Yoga con Ferruccio Ascari (Fondazione Courmayeur) – Seminario con Barbara Biscotti
  • 16.30 – Giardino Botanico di Saussurea (Skyway) – “Flowers Meditation” con Manu Delago, Lisa Kurz e Philipp Moll

Tutti gli appuntamenti dello Yoga Mountain Festival sono gratuiti.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte