Il 2 gennaio iniziano le operazioni di rimozione neve e macerie a Thoules di Valsavarenche

Oggi i Vigili del Fuoco hanno effettuato un sopralluogo nella zona per verificare le condizioni delle case interessate dalla valanga del 24 dicembre scorso.
Le case distrutte dalla slavina del 24 dicembre
Società

Sopralluogo dei Vigili del Fuoco oggi, mercoledì 31 dicembre a Thoules di Valsavarenche per verificare le condizioni delle case interessate dalla valanga del 24 dicembre scorso.

Durante l’intervento, richiesto dal sindaco, alla presenza degli uffici tecnici e delle autorità locali, sono state valutate e pianificate le operazioni di messa in sicurezza della zona su cui si è abbattuta la valanga.

In particolare un intervento di larga scala permetterà ai proprietari delle abitazioni distrutte, seriamente compromesse o parzialmente danneggiate di preservare le strutture ancora esistenti e di potere recuperare i beni mobili, ancora sottostanti le abitazioni, sommersi dalle macerie e dalla neve.

Il 2 gennaio sarà aperto un cantiere con un’unità di crisi, composta da vigili professionisti di Aosta e vigili volontari dei comuni della zona, che si occuperà della rimozione della neve e delle macerie, del consolidamento delle strutture, del rilievo dei quadri fessurativi degli immobili, della valutazione generale dello stato strutturale e di consolidamento delle strutture non compromesse.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte