Se, poco più di un mese fa il “no” alla richiesta di riconoscere lo stato di emergenza per la frana di Quincinetto, in località Chiappetti, che tanti problemi ha creato sulla viabilità valdostana, è stata una “doccia fredda”, oggi arriva invece un segnale in controtendenza.
La Presidenza della Regione, infatti, informa che questa mattina al termine di una riunione in videoconferenza tra il Presidente Antonio Fosson, il direttore della Protezione civile valdostana Pio Porretta e i vertici della Protezione Civile nazionale, il Capo Dipartimento Angelo Borrelli si è reso disponibile alla dichiarazione dello stato di emergenza per la frana, e ha chiesto di formulare una proposta tecnica necessaria al completamento dell’istruttoria.
“Finalmente – ha spiegato Fosson – è stato preso in considerazione uno stato di emergenza che la Valle d’Aosta chiede da tempo. Uno sblocco che, insieme all’Assessore ai Trasporti Luigi Bertschy, abbiamo sempre sollecitato con forza”.