L’estate si fa sempre più rovente per gli studenti che hanno appena concluso l’esame di maturità, e non si tratta soltanto di una questione di termometro e temperature. E’ arrivato infatti il momento, per loro, di decidere quale strada intraprendere a partire dall’autunno, scegliendo a quale facoltà universitaria iscriversi. Ecco una lista di nove buoni motivi per cui scegliere l’Università della Valle d’Aosta.
1. La soddisfazione degli ex studenti
Con il 95,5% di laureati soddisfatti l’Università della Valle d’Aosta si colloca ai primi posti in molte classifiche italiane. In particolare, l’ateneo è premiato per la qualità della didattica e per l’internazionalizzazione. Inoltre, il 96,3% dei laureati è soddisfatto del rapporto con i docenti e il 92,9% considera le aule adeguate (dati Rapporto AlmaLaurea 2020, Censis 2019).
2. I laureati trovano lavoro
I laureati Univda sono soddisfatti, ma anche occupati! Il tasso di occupazione dei laureati magistrali, intervistati a un anno dal conseguimento del titolo, è del 93,3%, e a cinque anni sale ancora al 95,9%. Risultati raggiunti anche grazie ai contatti con il mondo del lavoro, che vengono sistematicamente promossi durante il percorso universitario attraverso lo studio di casi aziendali, gli incontri con testimoni e operatori, gli stage e i tirocini in ambito nazionale e internazionale.
3. L’ambiente è eccezionale
Aosta è una delle migliori città italiane per qualità della vita, circondata da un ambiente tra i più suggestivi al mondo. A pochi minuti dalle sedi dell’ateneo ampie zone verdi dove studiare in serenità. Lo sapevi? Ricerche del Laboratorio di Ecologia Affettiva di UniVda hanno provato che il contatto con la natura rigenera più velocemente la capacità di attenzione diretta e sostenuta (concentrazione) dopo una fatica mentale.
4. Le esperienze all’estero
In un Curriculum vitae, si sa, le esperienze all’estero sono sempre valutate molto positivamente, ma non in tutti gli atenei italiani è facile realizzarle. All’Università della Valle d’Aosta sono accolte oltre il 95% delle richieste, con innumerevoli esperienze di crescita umana e professionale maturate dai nostri studenti.
5. Le aule tecnologiche
Univda investe nell’aggiornamento tecnologico: nell’anno accademico 2020-2021 tutte le aule saranno allestite con nuovi videoproiettori e di postazioni docente dotate di potenti computer all-in-one con touchscreen, doppia telecamera e microfoni ambientali per lezioni online e in presenza super performanti.
6. I tutor d’aula
Sei una matricola e temi di sentirti spaesato i primi giorni di università? Niente paura: all’Univda un tutor d’aula accompagna gli studenti e favorisce l’orientamento tra lezioni, orari, appelli, servizi e opportunità da cogliere al volo.
7. La garanzia di non perdere mai lezioni, esami lauree
Le Università non sono tutte uguali. Grazie alle piccole dimensioni Univda è estremamente flessibile e reattiva ad ogni esigenza. Nel fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid-19 Univda è riuscita, grazie alle dotazioni già previste e alla disponibilità dei docenti, a riconvertire in pochi giorni gli insegnamenti online senza riduzione oraria (come avviene in altri atenei) ed esami e lauree sono stati gestiti senza alcun ritardo. Anche per l’anno accademico 20/21 nessuna ora di lezione persa: i corsi saranno in parte online e in parte in presenza per favorire la socializzazione e la conoscenza dei docenti. Sedi accessibili e connessione gratuita saranno a disposizione degli studenti che desiderano seguire le lezioni online da una postazione universitaria. Il tutto nel massimo rispetto della sicurezza.
8. Tasse universitarie più leggere
Al fine di contenere gli effetti negativi dell’emergenza sanitaria del 2020 sugli studenti e sulle loro famiglie, l’Università della Valle d’Aosta ha previsto un alleggerimento delle tasse universitarie modificando le soglie delle fasce di contribuzione. E’ inoltre previsto un esonero per merito sia per i corsi di laurea triennali sia per quelli magistrali.
9. Nuovi spazi per gli studenti
Una nuova area esterna per rilassarsi tra un corso e l’altro e un’attrezzatissima aula tecnologica saranno pronte per accogliere le matricole dell’anno accademico 2020/2021.
L’offerta formativa
Lauree triennali
Lingue e comunicazione per l’impresa e il turismo (doppia laurea in convenzione con l’Université Savoie Mont Blanc)
http://www.univda.it/corso_di_laurea_in_lingue_e_comunicazione
Scienze dell’economia e della gestione aziendale
http://www.univda.it/corso_di_laurea_in_Scienze_dell_economia
Scienze e tecniche psicologiche
http://www.univda.it/corso_di_laurea_in_Scienze_e_tecniche_psicologiche
Scienze politiche e delle relazioni internazionali (doppia laurea in convenzione con l’Université Savoie Mont Blanc e l’Universidad de Zaragoza)
http://www.univda.it/corso_di_laurea_in_scienze_politiche
Lauree magistrali
Economia e politiche del territorio e dell’impresa (doppia laurea in convenzione con l’Université Savoie Mont Blanc e con l’Université de la Côte d’Azur)
https://univda.info/ETI/index.html
Lingue e culture per la promozione delle aree montane (in convenzione con l’University of Louisville)
https://univda.info/LPM/index.html
Laurea magistrale a ciclo unico (5 anni)
Scienze della formazione primaria
http://www.univda.it/magistrale_in_scienze_della_formazione_primaria
Per info e contatti:
Ufficio Orientamento Università della Valle d’Aosta
Strada Cappuccini 2A – Aosta
Tel. + 39 0165 1875200
orientamento@univda.it
www.univda.it
www.facebook.com/univda