Una rilettura teatrale di “Amore e Psiche” – mito di Apuleio, contenuta nelle “Metamorfosi” – in chiave contemporanea, per celebrare la Giornata Nazionale della Psicologia 2020 ed il suo tema principale, “Il Diritto alla Salute Psicologica”.
L’Ordine degli Psicologi della Valle d’Aosta, infatti, ha organizzato per sabato 10 ottobre, al Cinéma Théâtre de la Ville di Aosta, lo spettacolo “Psiche” realizzato dalla compagnia framedivision, al quale seguirà un incontro con il pubblico aperto alle domande da rivolgere ai nuovi membri del Consiglio dell’Ordine e agli attori sul palco.
“Questa giornata – spiega il Presidente dell’Ordine valdostano Alessandro Trento – vuole sottolineare come la salute psicologica sia altrettanto importante rispetto quella fisica, a volte anche maggiormente su chi ha sperimentato un disagio psicologico e psichico. In questo 2020, anche in considerazione della pandemia, la Giornata si concentrerà sul diritto alla salute psicologica, una necessità ed un bisogno spesso poco visto”.
Sullo spettacolo si concentra invece Valeria Spandre, coordinatrice dell’area di “Promozione e tutela” che si è occupata dell’organizzazione della serata: “Psiche è la protagonista, assieme ad Amore, di una tragedia a lieto fine, e abbiamo pensato ad uno spettacolo che potesse fare pensare al pubblico cosa significhi essere una donna nel mondo attuale. Lo spettacolo teatrale sarà inframezzato da elementi visivi, video e spezzoni di film, che renderà la performance molto contemporanea. ‘Psiche’, poi, è una parola che rimanda direttamente alle funzioni della mente, un ‘territorio del corpo’ che ha la capacità di andare oltre, fino a spingersi all’immaginazione. Uno spettacolo pensato appositamente per la Giornata Nazionale rivolto ai nostri iscritti e a tutti gli interessati, per avvicinare anche i non addetti ai lavori al mondo della psicologia”.
“L’Idea – aggiunge Trento – è quella di usare linguaggi diversi per trattare temi che sono comuni a tutti. Il nostro lavoro è sempre più visto come una professione d’aiuto ma nonostante ciò lo psicologo deve trovare il linguaggio giusto per raccontarsi e raccontare il nostro ruolo, e crediamo che l’arte abbia il linguaggio più vicino possibile a quello che facciamo durante una seduta, andando a toccare le relazioni, il vivere, il rapporto con il mondo”.
Per partecipare alla serata, ad ingresso gratuito, i posti verranno assegnati con prenotazione obbligatoria in ossequio alle normative anti-Covid. Per informazioni e prenotazioni è sufficiente inviare una mail all’indirizzo info@framedivision.com o chiamare il numero 338 4542654.
La giornata nazionale della Psicologia è promossa dal Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi e patrocinata dal Ministero della Salute. L’Hastag ufficiale è #lasalutepsicologicaèundiritto
Lo spettacolo
“Psiche”
Drammaturgia a cura di Paola Zaramella e Alexine Dayné, regia Paola Zaramella con Alexine Dayné, scenografie video
Andrea Carlotto / Silent Media Lab, musiche e suoni Romeo Sandri / sUb_modU, immagini e comunicazione Alessio Zemoz, produzione framedivision in collaborazione con Spazio Cultura, Comune di Villeneuve con il contributo della Regione Autonoma Valle d’Aosta.
Per ulteriori informazioni
Ordine degli Psicologi della Valle d’Aosta
Via Vevey 19/a
11020 Aosta
Tel: 0165 363245
Mail: info@ordinepsicologi.vda.it
ordinepsicologivda@psypec.it