Il questore Salvatore Aprile: “l’immigrazione è sotto controllo e i reati sono in diminuzione”

Il questore è intervenuto durante le celebrazioni del 157° anniversario di fondanzione della polizia, che si è svolto questa mattina, sabato 9 maggio, al castello di Introd. Sensibile diminuzione anche dei furti in abitazione, che registrano un meno 25%.
Cronaca

I reati in Valle d'Aosta sono diminuiti del 18%. E' quando emerge dall'analisi fatta dal questore di Aosta, Salvatore Aprile, durante le celebrazioni del 157° anniversario di fondanzione della polizia, che si è svolto questa mattina, sabato 9 maggio, al castello di Introd. Sensibile diminuzione anche dei furti in abitazione, che registrano un meno 25%. I furti in appartamento sono passati da 452 a 340, mentre i furti in generale sono scesi a 1.894, contro i 2.235 dello scorso anno. I dati si riferiscono al periodo maggio 2008-aprile 2009.

''Fare sicurezza insieme – spiega il questore durante la lettura della sua relazione – è un obiettivo che poliziotti e cittadini devono saper perseguire per rispondere sempre meglio alle incalzanti esigenze di una società in forte movimento".

Per il questore "in Valle d'Aosta l'ordinata convivenza civile è comunque un dato palpabile: qui non si registrano situazioni di diffuso malessere e di particolare frustrazione nella gente tali da alimentare l'idea di un degrado sociale incombente neanche per problemi legati all'immigrazione. La situazione dell'immigrazione clandestina è sotto controllo e risultano in diminuzione i reati commessi da cittadini extracomunitari. Dobbiamo vincere la sfida della modernità, pertanto non dobbiamo avere paura dell'immigrazione, ma guidare invece con coraggio e come una opportunità concessa lo sviluppo di questo processo".

Nel corso dell'ultimo anno la squadra mobile ha scoperto 281 reati, a fronte dei 312 dello scorso anno. Si registra anche un incremento degli arresti in flagranza da parte della squadra volante che sono stati 30, quelle denunciate sono state 85. Gli agenti della volante hanno effettuato 2.286 interventi. La digos ha arrestato 3 persone, le denunce sono state 11.

L'ufficio immigrazione ha effettuato 321 espulsioni, a fronte delle 205 dell'anno precedente, 20 gli accompagnamenti alla frontiera e ai centri di permanenza (48 nel 2007-2008), 190 gli stranieri respinti alla frontiera contro i 136 dell'anno precedente e ancora 23 i cittadini comunitari allontanati dal territorio e 42 i fogli di via obbligatori.

In totale, la polizia ha arrestato 73 persone, mentre ne ha denunciate 892. Le persone identificate sono state 52910, mentre i mezzi controllati 36883.

La polizia stradale, invece, ha ritirato 505 patenti (499 lo scorso anno), sequestrato 90 veicoli (38), redatto 16.733 verbali (19.015) e denunciato 300 persone (204).

''In Valle d'Aosta – conclude Salvatore Aprile – non sono i gravi delitti a preoccupare la gente; non si registrano, per fortuna casi di omicidio, sequestri di persona, attentati o attività riconducibili alla criminalità organizzata. Sono insistenti invece le attività che maturano in quelle sacche fisiologiche di disagio ed emarginazione urbana, di una umanità per lo più composta da tossicodipendenti, alcolisti, sbandati e disadattati di varia etnia, che talvolta per il modo scomposto di porsi, sgarbato e petulante, più di rado veramente aggressivo, incutono ansia e preoccupazione ai cittadini".

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte