Contenuto Pubblicitario

12 concerti dal vivo in 12 dodici comuni. In Valle risuonano gli “Squilli di Musica”

Domenica 20 giugno, l’Assessorato ai Beni culturali, ha organizzato un appuntamento “corale” e gratuito, che coniuga la musica degli artisti valdostani ed il territorio. Un invito alla speranza per una vera e propria ripartenza.
Squilli di Musica
Pubbliredazionali

Dodici concerti in dodici comuni, tutti di genere diverso l’uno dall’altro, per una Valle d’Aosta che, domenica 20 giugno, risuonerà di musica all’unisono tra le sue vallate.

In occasione della Festa europea della Musica nasce infatti Squilli di Musica, l’appuntamento gratuito organizzato dall’Assessorato regionale ai Beni culturali, Turismo, Sport e Commercio, e che vedrà le note degli artisti locali intrecciare i nodi del suono e della cultura nei comuni di Pré-Saint-Didier, Saint-Nicolas, Cogne, Saint-Rhémy-en-Bosses, Oyace, Charvensod, Nus, Antey-Saint-André, Arnad, Brusson, Pont-Saint-Martin e Gressoney-La-Trinité.

Qui, tra le vallate, si mescoleranno la musica etnica e le canzoni di Lucio Battisti, ma anche lo Swing, la danza, la musica classica, il teatro, il folk, i cori, strumenti classici e moderni.

Il segnale che vuole lanciare la Regione è forte e chiaro: il pretesto è quello della Festa della Musica, che corrisponde al solstizio d’estate, una festa di rinascita, e che in tutto il mondo sollecita un gran numero di iniziative in campo musicale. Questo è il significato che assume l’iniziativa, a maggior ragione a seguito di un periodo drammatico che si spera vada esaurendosi.

Una “rinascita” che riporta la musica nei paesi e che si inserisce in un quadro più ampio: una settimana intera di musica in Valle attorno alla Festa, creando una serie di eventi che uniscono due date della Saison culturelle, il primo concerto di Musicastelle Outdoor con Colapesce e Dimartino, Squilli di Musica, la maratona musicale del Conservatorio, nell’area esterna della Torre dei Balivi, le Porte aperte alla scoperta della SFOM, l’anteprima e replica del concerto con voce recitante Variazione sulla Peste di Camus al Criptoportico e l’evento con Giovanni Sollima, che presenterà all’Area Megalitica la colonna sonora del sito da lui composta.

Il programma di “Squilli di Musica” 

  • Pré-Saint-Didier, piazza Emanuele II, ore 18
    Duo L’Ottava nota (Sandra Balducci e Leonardo Nicassio) – Je veux vivre dans un rêve
  • Saint-Nicolas, piazzetta in frazione La Cure, ore 17
    Duo Denfert (Luca Moccia e Elisabetta Padrin) – Contrechant
  • Cogne, piazza Émile Chanoux, ore 11
    Patrick Mittiga & The Swing Crew Mi ha salvato lo Swing
  • Charvensod, area verde Scuola primaria A.Lucianaz, ore 17
    Arcova Vocal Ensemble La belle se sied
  • Saint-Rhémy-en-Bosses, Chiesa parrocchiale di Saint-Léonard, ore 11
    Duo Impérial (Gilbert Impérial e Joël Impérial)
  • Oyace, Salone polivalente La Crétaz, ore 17
    Pol en Tino Band
  • Nus, piazza Fillietroz, ore 18
    Selene Framarin e Compagnia Atelier Mamot Gernika
  • Antey-Saint-André, piazza Cavalieri di Vittorio Veneto, ore 16
    Quartetto Lys (Corinne Curtaz, Daniel Curtaz, Jorg Winkler e Rebecca Woolcock) – Dialoghi
  • Brusson, area verde località Laghetto, ore 11
    David Cerquetti Hope – Le note della ripartenza
  • Arnad, Espace Loisir La Queyaz, ore 16
    Mamima Swan 2.0 Un cerchio tra musica e danza
  • Gressoney-La-Trinité, piazza Tache, ore 16
    Ranzie Mensah e Alfredo Matera La mixité en concert
  • Pont-Saint-Martin, Espace de la Rencontre, ore 20
    Emozioni del CuoreViaggio in musica nella Storia di Lucio Battisti

 

Per informazioni e prenotazioni

È possibile prenotare telefonicamente, entro venerdì 18 giugno alle 18, chiamando il numero 0165 40532 o attraverso l’App Valle d’Aosta Events.

La prenotazione è consigliata, la fruizione degli spettacoli è consentita solamente nei posti a sedere predefiniti. Ogni spettatore, al momento della prenotazione, dovrà specificare le proprie generalità (nome, cognome e data di nascita).

Gli eventi musicali in Valle d’Aosta sono disponibili anche sul sito ufficiale della Festa della Musica.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte