Aiuti “anti crisi” anche per il settore ricettivo e commerciale

Aumentano gli interventi economici della Regione anche piccole e medie imprese nel settore della ricettività, del commercio e dei servizi. Spazio anche per due categorie prima escluse: gli assicuratori e i negozi di alimenti.
da sx il Dott. Enrico Di Martino, direttore della direzione alberghi, strutture ricettive extralberghiere e commercio, e l'Assessore Aurelio Marguerettaz
Economia

Sostenere lo sviluppo delle piccole e medie imprese e snellire le procedure per ottenere i contributi. Sono i due obiettivi principali che, secondo l’assessore regionale al Turismo Aurelio Marguerettaz, guidano le novità delle agevolazioni per le attività turistico-ricettive e commerciali. “Non possiamo definire propriamente anti crisi questo provvedimento – dice l’assessore – ma stiamo comunque aiutando le piccole e medie imprese turistiche e commerciali in un momento molto delicato”.

La Giunta regionale, infatti, ha approvato il 6 febbraio scorso le modifiche alla legge regionale 19 del 2001 che concede contributi in conto capitale e mutui a tasso agevolato nel settore commerciale, degli alberghi e delle strutture extra alberghiere, e ad alcune attività dei servizi.

Fra le novità più rilevanti, verranno concessi contributi agli affittacamere che prima potevano ottenere sostegno solo all’avvio dell’attività, mentre ora sono previsti interventi anche per l’adattamento e il rinnovo delle strutture. “Queste microstrutture non alberghiere – ha sottolineato Marguerettaz – hanno ottenuto recentemente un grande successo fra i turisti più prossimi alla Valle”.
Impulso anche per le imprese giovani che ora potranno contare su contributi in conto capitale nella misura del 40%. Spazio anche per due categorie prima escluse: gli assicuratori e le attività commerciali di alimenti.

Positive le reazioni da parte delle associazioni di categoria. “Apprezziamo il metodo della concertazione – ha affermato il direttore dell’associazione albergatori, Emilio Conte – anche se il banco di prova sarà la legge sulle strutture alberghiere che dovrà essere oggetto di una legge specifica”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte