Sono 122 i tour operator provenienti da vari paesi del mondo tra cui il Regno Unito, la Svezia, Norvegia, Lituania, Lettonia, Kazakistan, Giappone e India che da domani saranno presenti a Saint-Vincent alla seconda edizione di BuYin’Vda, la Borsa internazionale del turismo di montagna, organizzata dall’Assessorato del turismo e dalla Chambre valdôtaine, in collaborazione con il Casino de le Vallée.
I 53 stand allestiti nei 1000 metri quadrati del Palais di Saint-Vincent faranno da scenario all’incontro con 51 operatori turistici valdostani.
«Alla luce di questi numeri – sottolinea in una nota il presidente della Chambre Pierantonio Genestrone – possiamo con soddisfazione affermare che senza dubbio è stato raggiunto l’obiettivo primario di favorire attraverso il più ampio coinvolgimento degli operatori turistici locali l’incontro esclusivo – direttamente in Valle d’Aosta – tra la nostra offerta e le richieste dei buyer nazionali e internazionali. Tutto ciò avverrà seguendo una formula opposta a quella della maggior parte delle Borse del turismo organizzate in Italia ed Europa, dove per vendere il loro prodotto i nostri operatori devono andare a fare la fila davanti agli stand dei potenziali clienti. Questo garantirà ai seller una quantità e una qualità dei contatti sicuramente migliori e più efficaci».
Nel programma dell’iniziativa, oltre alla giornata intera di workshop, ci sono due giorni di visite conoscitive sul territorio organizzate dai consorzi secondo diverse tipologie di programma e strutturate sulla base delle esigenze manifestate dai buyer e in modo da coprire l’intera offerta turistica regionale: Courmayeur – Monte Bianco (sportivo); La Thuile (sportivo), Pila – Aosta (sportivo); Gran Paradiso (cultura, enogastronomia e natura); Cogne: natura e tradizioni (cultura, enogastronomia e natura); Gran San Bernardo: natura e sapori (cultura, enogastronomia e natura); Media e Bassa Valle, l’altra Valle d’Aosta (cultura, enogastronomia e natura); Terme e castelli dell’Alta Valle (benessere e cultura).
Per orientare i Tour operator all’interno dei Workshop è stato realizzato un catalogo con le schede di presentazione di ciascun venditore, precedute da tre indici, che raggruppano i seller in base all’ordine alfabetico, ai settori merceologici (tour operator, agenzie di viaggi, consorzi degli operatori turistici, fornitori di servizi complementari, strutture ricettive) e aree tematiche.
“Siamo riusciti – commenta nella nota l’assessore Aurelio Marguerettaz – a creare un appuntamento interamente dedicato al prodotto Valle d’Aosta, durante il quale i nostri operatori avranno la possibilità di proporsi ai seller”